News
di Redazione Picenotime
Un weekend all'insegna dello sport quello andato in scena nel centro storico di Ascoli Piceno in occasione delle 'Ascolimpiadi 2025'. Trenta discipline protagoniste con oltre 2000 atleti in rappresentanza di oltre 100 società sportive che hanno animato le piazze e le vie del centro con esibizioni e incontri a conferma di come la titolazione di Città Europea dello Sport sia più che meritata per il capoluogo piceno .
Dopo la sfilata di apertura di sabato pomeriggio, le tante persone presenti hanno avuto l'occasione di assistere per l'intera giornata di domenica ad incontri di calcio, volley e basket. Occhio di riguardo per l'inclusione e la disabilità con l'esibizione di torball a Piazza Arringo ed il derby tra Ascoli e San Benedetto (Facciamo gol alla disabilità-Stella del Mare).
Tante le esibizioni in Piazza del Popolo e via Trieste con istruttori e atleti che hanno dato dimostrazione della loro preparazione nelle più svariate discipline: karate, kung-fu, judo, boxe, kick boxing, MMA, lotta, tiro con l’arco, tennistavolo, tennis, pattinaggio, ginnastica ritmica ed artistica, bike trials e rugby.
Queste le dichiarazioni del sindaco Marco Fioravanti: "Una bellissima mattinata targata Ascolimpiadi. Oltre 30 discipline, più di 100 società coinvolte e circa 2000 atleti a giocare e divertirsi in centro storico. Ascoli Città Europea dello Sport è un vero spettacolo!". Al nostro microfono ha parlato l'assessore allo sport di Ascoli Piceno Nico Stallone.