Piano Nazionale Complementare Sisma, nelle Marche in arrivo i primi 63 milioni per 276 progetti presentati dai Comuni
di Redazione Picenotime
giovedì 15 settembre 2022
L’Ufficio Speciale Ricostruzione, dopo aver validato a tempo record i 276 progetti presentati dai Comuni del cratere marchigiano, rispettando la scadenza dello scorso 30 giugno, si appresta a trasferire a tutti i responsabili degli interventi la somma di 63.905.852 euro entro la prossima settimana. Si tratta dell’anticipo del 30% del totale finanziabile, che è di circa 213milioni.
Una somma che si riversa in maniera importante sui territori colpiti dal terremoto e che servirà per mettere a terra gli interventi relativi alle cinque sub misure del piano: A2.1 - Rifunzionalizzazione edifici per cui sono in arrivo 16.103.822euro, A3.1 - Rigenerazione Urbana (24.593.134 euro), A3.2 - Progetti per la conservazione e fruizione dei Beni Culturali (3 milioni), A3.3 - Percorsi e cammini, impianti sportivi (12.748.200euro) e A4.5 - Strade comunali (7.460.695 euro).
«Si tratta di ossigeno per i comuni interessati che hanno lavorato e anticipato risorse per raggiungere un risultano che non era scontato. Un esemplare lavoro sinergico tra struttura commissariale,amministrazioni comunali e USR, il cui apporto si è rivelato fondamentale in ogni passaggio grazie a un imponente lavoro amministrativo -conferma l’assessore regionale alla ricostruzione Guido Castelli-. Con questo primo anticipo del 30% diamo dunque il via all’iter progettuale ed alla prima fase dei lavori approvati, destinati a restituire identità e al tempo stesso arricchire l’appeal del nostro entroterra»
Tra le opere più corpose ci sono la ricostruzione della seggiovia “Fonte di Frontignano-Cornaccione” nel comune di Ussita, con annesso smantellamento degli impianti esistenti (totale: 11.479.000 euro), l’azione sulle ex casermette di Torre del Parco di Camerino (10 milioni), lo sviluppo del sottopasso in via Roma a Macerata (7 milioni), la sostituzione della sciovia sul Monte Prata a Castelsantangelo su Nera, con contestuale realizzazione di un invaso e di un sistema di innevamento artificiale (5.600.000 euro).
CLICCA QUI PER TABELLA COMPLETI INTERVENTI
© Riproduzione riservata
Documenti allegati
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
