Provincia Ascoli Piceno, Loggi in visita all'Istituto ''Capriotti'' di San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
martedì 25 gennaio 2022
Proseguono gli incontri dell’Amministrazione provinciale di Ascoli Piceno con i dirigenti scolastici degli istituti superiori del territorio. Dopo “l’Ulpiani” di Ascoli Piceno, il presidente della Provincia Sergio Loggi ha fatto visita all’Istituto “Augusto Capriotti” di San Benedetto del Tronto. Era anche presente il sindaco della città Antonio Spazzafumo, a dimostrazione dell’attenzione e della vicinanza delle istituzioni verso il mondo della scuola, presidio essenziale per lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio.
L’incontro dei due amministratori con il dirigente scolastico prof. Enrico Pianesi è stato molto proficuo ed è servito a conoscere e fare il punto sui numerosi interventi previsti dalla Provincia per questa scuola, fiore all’occhiello del sistema formativo locale. Insieme al Presidente e al sindaco c’erano, infatti, il dirigente del Servizio Patrimonio ed Edilizia Scolastica ing. Antonino Colapinto e i funzionari dell’Ente ingegneri Gianluigi Capriotti, Fabio Pagliarini e Martina Bartolozzi che sono entrati nei dettagli delle cospicue progettualità previste e delle numerose opere di manutenzione ordinaria e straordinaria già completate o in itinere.
L’Amministrazione Provinciale, con fondi del M.I.U.R, ha realizzato nel 2020 interventi di adeguamento e adattamento funzionale di spazi e aule in conseguenza dell’emergenza Covid-19, che hanno riguardato la riqualificazione dell’impianto di rete ed elettrico della zona lato ovest con riadattamento delle aule poste al primo piano. Si è inoltre portato a termine l’adeguamento della superficie di due aule site al piano terzo con abbattimento di pareti di separazione e la sistemazione di impianti. Sempre, con risorse del Ministero dell’Istruzione, la Provincia sta eseguendo la progettazione esecutiva per l’adeguamento sismico di tutti i corpi difabbrica del plesso scolastico, ad esclusione della palestra che sarà oggetto di apposito intervento.
“Sono in programma lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico per un importo totale di 4 milioni di euro finanziati con i fondi del commissario straordinario alla ricostruzione - ha evidenziato il presidente Loggi -. Gli interventi saranno rivolti anche alla riqualificazione energetica e funzionale dell’intero plesso con la sostituzione degli infissi ed altre importanti migliorie di arredo urbanistico. Candideremo inoltre la palestra dell’istituto per la messa in sicurezza ed efficientamento energetico con i fondi PNRR”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
