Copagri: ''Il Tiglio'' di Montemonaco inserito tra i migliori ristoranti italiani 2025
di Redazione Picenotime
mercoledì 16 ottobre 2024
“A nome dell’intera struttura della Copagri, desidero congratularmi sentitamente con l’agriturismo associato ‘Il Tiglio’ di Montemonaco Isola San Biagio (AP), che ha ricevuto l’ennesimo ambito riconoscimento del grandissimo lavoro che sta portando avanti da tempo”. Lo afferma il presidente della Copagri Tommaso Battista, esaltando l’eccellenza culinaria dello chef stellato Enrico Mazzaroni, classificatosi al terzo posto tra i cinquanta “Migliori Ristoranti Italiani 2025”, nella categoria “sotto i 100€”.“Mazzaroni, titolare di un’azienda agricola che porta il suo nome ed è situata su un’area montana di circa sette ettari, con ortive, castagneti, tartufaie e oltre un centinaio di animali di bassa corte, ha girato il mondo per dedicarsi alla sua passione per la cucina, prima di tornare nella sua amata Montemonaco e trasformare l’allora locanda gestita dalla famiglia in un agriturismo di livello”, ricorda Battista, facendo notare che “l’azienda e l’agriturismo sono stati pesantemente colpiti dal tragico terremoto del 2016”. “Non possiamo quindi che essere orgogliosi di poter rappresentare una tale eccellenza, che è motivo di vanto e prestigio per tutto il Primario del Paese”, prosegue il presidente della Copagri, evidenziando che “dalle motivazioni del riconoscimento emerge tutto lo stretto legame tra lo chef e la sua terra”.
Così, infatti, recitano le motivazioni alla base del premio: “È un’esperienza sensoriale unica quella proposta dallo chef Enrico Mazzaroni. La suggestione dei luoghi, siamo a due passi della Grotta della Sibilla; la location minimal, accogliente, confortevole sotto le mentite spoglie di un agriturismo; una cucina, manifesto del territorio che valorizza le materie prime locali; la vivace creatività e la mano tecnica dello chef che le trasforma in piatti vessilli di felici ed innovativi racconti come la trota nel bosco, l’ampolla di foie gras al limone, il tortello di cinghiale, le spontanee e l’agnello. Una personalità che merita di essere letta a tappa assaporando i due armoniosi e sincronici menù degustazione ‘il Ritorno’ e ‘la Transumanza’”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Giulio
venerdì 18 ottobre 2024
LA COPAGRI ORFANIZZA GLI EVENTI E I LORO ASSOCIATI MANCO SANNO NULLA . COMPLIMENTI.
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
