Quintana Ascoli Piceno, al Campo dei Giochi non ce n'è per nessuno. Innocenzi vince il suo 19esimo Palio: festa Solestà
di Redazione Picenotime
sabato 12 luglio 2025
Al Campo dei Giochi non ce n'è per nessuno. Luca Innocenzi vince ancora dominando la Giostra della Quintana di Luglio 2025 dall'inizio alla fine. Il cavaliere gialloblù in sella al cavallo debuttante Aube Boreale conquista il suo 19esimo Palio personale ad Ascoli. Ad annunciare l'ennesimo grande successo di Porta Solestà è stato il sindaco Marco Fioravanti. Una gioia immensa per il nuovo Caposestiere Andrea Mancini e per il neo Console Luigi Lattanzi. Innocenzi si aggiudica anche il premio della lancia di Luca Ciannavei, indimenticato ex cavaliere venuto a mancare prematuramente.
Ecco il racconto dell'emozionante sfida che si è sviluppata al Campo dei Giochi:
Ore 23.57 - Nessuna difficoltà per Luca Innocenzi e Porta Solestà che porta a casa il 19esimo successo: ''Abbiamo debuttato con una cavalla nuova, ma le sensazioni erano giuste. Ha dimostrato di essere veloce e regolare. Sono contento. Ascoli è una giostra nelle mie corde e credo che il duro lavoro paghi sempre. Questa la mia 19esima vittoria? Io ho alzato la lancia 20 volte. Quella del palio non assegnato è stata il mio vero inizio. Ringrazio il nuovo Caposestiere e il nuovo Console. Volevo ricordare Lorenzo, un caro amico che nei giorni scorsi ha avuto un incidente e non ce l'ha fatta''. Il punteggio: tempo 52"4 (352 punti), al bersaglio 100-100-100. Totale 652 punti. Totale complessivo finale: 1.998 punti.
Ore 23.51 - Porta Romana si gioca l'ultima chance con Lorenzo Melosso: tempo 52"0 (360 punti), al bersaglio 100-100-100. Totale 660 punti. Totale complessivo finale: 1.958 punti.
Ore 23.45 - Porta Maggiore prova a tenere vive le speranze con Adalberto Rauco: tempo 52"8 (344 punti), al bersaglio 100-100-100. Totale 644 punti. Totale complessivo finale: 1.920 punti.
Ore 23.36 - Mattia Zannori conclude la prova di Porta Tufilla: tempo 52"4 (352 punti), al bersaglio 80-80-80. Totale 592 punti. Totale complessivo finale: 1.868 punti.
Ore 23.30 - La Piazzarola chiude la sua Quintana con Davide Dimarti: tempo 52"8 (344 punti), al bersaglio 100-100-80, 3 penalità (-90 punti). Totale 534 punti. Totale complessivo finale: 1.766 punti.
Ore 23.24 - Con Tommaso Finestra per Sant'Emidio si entra nel vivo della lotta per la conquista del Palio: tempo 52"5 (350 punti), al bersaglio 100-80-100. Totale 630 punti. Totale complessivo finale: 1.854 punti.
Ore 23.08 - Gli addetti alla pista sistemano il tracciato in vista della terza e decisiva tornata che andrà ad assegnare l'ambito Palio di Luglio. Tra poco i cavalieri torneranno in pista in ordine invertito rispetto alla classifica parziale fatta registrare al termine della seconda tornata.
Ore 23.05 - La classifica parziale al termine della seconda tornata: Porta Solestà 1.346 punti, Porta Romana 1.298 punti, Porta Maggiore 1.276 punti, Porta Tufilla 1.276 punti, Piazzarola 1.232 punti, Sant'Emidio 1.224 punti.
Ore 23.04 - Porta Maggiore chiude anche la seconda tornata con Adalberto Rauco: tempo 52"6 (348 punti), al bersaglio 100-100-100. Totale 648 punti. Totale complessivo parziale: 1.276.
Ore 22.59 - E' il turno di Davide Dimarti per la Piazarola: tempo 52"3 (354 punti), al bersaglio 100-100-100, 1 penalità (-30 punti). Totale 624 punti. Totale complessivo parziale: 1.232 punti.
Ore 22.54 - Scende in pista Mattia Zannori per Porta Tufilla: tempo 51"5 (370 punti), al bersaglio 100-100-100. Totale 670 punti. Totale complessivo parziale: 1.276.
Ore 22.46 - Porta Solestà conduce davanti a tutti e incrementa il vantaggio. Luca Innocenzi è impassibile: tempo 51"6 (368 punti), al bersaglio 100-100-100. Totale 668 punti. Totale complessivo parziale: 1.346 punti. Qualche dubbio sul terzo assalto un po' al limite, ma alla fine il folignate non sbaglia.
Ore 22.41 - Anche Lorenzo Melosso per Porta Romana si migliora rispetto alla prima tornata: 52"6 (348 punti), al bersaglio 100-100-100. Totale 648 punti. Totale complessivo parziale: 1.248 punti.
Ore 22.35 - Con il rientro di Tommaso Finestra per Sant'Emidio si apre la seconda tornata: tempo 52"9 (342 punti), al bersaglio 100-100-100. Totale 642 punti. Totale complessivo parziale: 1.224 punti.
Ore 22.25 - Questa la classifica al termine della prima tornata: Porta Solestà 678 punti, Porta Romana 650 punti, Porta Maggiore 628 punti, Sant'Emidio 612 punti, Piazzarola 608 punti, Porta Tufilla 606 punti.
Ore 22.24 - L'esordiente Adalberto Rauco per Porta Maggiore chiude la prima tornata: tempo 53"6 (328 punti), al bersaglio 100-100-100. Totale 628 punti.
Ore 22.18 - Lo speaker chiama Davide Dimarti per la Piazarola: tempo 53"6 (328 punti), al bersaglio 100-80-100. Totale 608 punti.
Ore 22.13 - E' il turno di Mattia Zannori per Porta Tufilla: tempo 51"7 (366 punti), al bersaglio 100-80-60. Totale 606 punti.
Ore 22.03 - L'uomo più atteso non sbaglia e mette tutti dietro. Il cannibale Luca Innocenzi per Porta Solestà è impeccabile: tempo 51"1 (378 punti), al bersaglio 100-100-100. Totale 678 punti. Anche il recordman rischia una scivolata alla curva del Cassero.
Ore 21.59 - Scende in pista Lorenzo Melosso per Porta Romana: tempo 52"5 (350 punti, al bersaglio 100-100-100. Totale 650 punti.
Ore 21.54 - Inizia la Quintana con Tommaso Finestra per Sant'Emidio: tempo 54"4 (312 punti), al bersaglio 100-100-100, 1 penalità (-30 punti). Totale: 582 punti. Il cavaliere rossoverde rischia un paio di scivoloni ma è bravo a tenere sù il proprio destriero.
Ore 21.31 - E' la volta degli altri tre cavalieri: Mattia Zannori su Trentino, Davide Dimarti su Leda and Adler e l'esordiente Adalberto Rauco su One Upon a Time.
Ore 21.23 - Vengono chiamati in pista i primi tre cavalieri per effettuare il classico rituale del fazzoletto con la propria dama di sestiere e il seguente riscaldamento in sella alle proprie cavalcature. Entrano Tommaso Finestra su In the Wood, Lorenzo Melosso su Tago Island e Luca Innocenzi su Aube Boreale. Il sindaco Marco Fioravanti commenta: ''Questa è la Quintana dei record. Abbiamo visto una grande affluenza. Ad agosto ci sarà l'edizione numero 100. La Quintana continua a crescere e questa settimana abbiamo visto grande partecipazione. Ieri sera i sestieri durante le cene erano tutti pieni e la Giostra è pronta ad accogliere anche ospiti internazionali. W Ascoli! W la Quintana!''.
Ore 21.19 - Gli sbandieratori e musici hanno appena terminato il gioco di colori e suoni. I giudici di linea provvedono a sistemare il tracciato di gara, posizionando in maniera corretta le tavolette che delimitano la pista di gara.
Ore 21.08 - Con il saluto della Quintana di Ascoli Piceno e la sciamata inizia ufficialmente l'edizione di Luglio 2025 della Giostra. I figuranti si sistemano nei settori loro riservati. Gli sbandieratori e musici entrano in campo per la spettacolare esibizione. Ricordiamo che stasera il Campo dei Giochi è ancora una volta sold out.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE WHATSAPP PICENOTIME!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
