• News
  • Regione Marche, il piano 2021/2022 stanzia oltre 2 milioni per allargare la platea borsisti

Regione Marche, il piano 2021/2022 stanzia oltre 2 milioni per allargare la platea borsisti

di Redazione Picenotime

sabato 07 agosto 2021

Garantire l’assegnazione della borsa di studio al 100% degli studenti idonei indicati dalle graduatorie definitive approvate dall’Ente Regionale per il Diritto allo Studio (ERDIS), è una delle priorità del 'Programma regionale per il diritto allo studio per l’anno accademico 2021/2022' adottato recentemente dalla giunta regionale. ''Meditavamo con il Presidente e i colleghi di giunta sulle azioni più incisive per il rilancio e la ripresa – ha sottolineato Guido Castelli - e abbiamo collegialmente ritenuto decisivo investire sull’alta formazione universitaria e il diritto allo studio. Una scelta culturale e politica molto qualificante perché la ripresa passa anche da questo: lubrificare gli ingranaggi dell’ascensore sociale, in modo da favorire, abbattendo le condizioni che ostacolano la risalita, i giovani meritevoli perché partano tutti dagli stessi nastri di partenza''. I bandi che saranno emanati da ERDIS, si adegueranno alle disposizioni straordinarie e alle conseguenti modifiche che potranno intervenire nella normativa nazionale e regionale, stabilite per contrastare gli effetti derivanti dall’emergenza epidemiologica. ''L’obiettivo di ampliare il numero dei potenziali destinatari di borsa e di dare massima copertura alle domande - ha commentato Giorgia Latini - ci guida in un percorso a forte collaborazione e condivisione istituzionale con le Università, le istituzioni Afam, i rappresentanti degli studenti. Un percorso che ha portato a un significativo risultato di cui sono molto soddisfatta: abbiamo alzato la soglia ISEE da 21 mila a 23 mila euro e l’ISPE da 38 a 50 mila euro. Un notevole balzo in avanti: eravamo ultimi in Italia e con questa azione ci affianchiamo alle Regioni più virtuose per poter allargare considerevolmente la platea degli studenti beneficiari di borsa di studio. Un intento comune con il presidente Acquaroli e con l’assessore al Bilancio Guido Castelli, che ha sposato da subito questi criteri consentendo un impegno finanziario notevole: ulteriori 2 milioni e 200 mila euro di risorse regionali che si aggiungono ai 3 milioni già stanziati, per un totale di 5 milioni e 200 mila euro di fondi regionali destinati al diritto allo studio universitario''.

Guido Castelli e Giorgia Latini

Guido Castelli e Giorgia Latini

© Riproduzione riservata

Commenti