Marche, approvata la legge sulla regionalizzazione delle concessioni idroelettriche
di Redazione Picenotime
giovedì 23 febbraio 2023
La legge sulla “regionalizzazione delle concessioni idroelettriche” voluta dall’assessore Andrea Maria Antonini, di cui è il primo firmatario, è stata approvata dalla III Commissione della Regione Marche. Si attende ora il passaggio del testo per il voto in Consiglio Regionale.
Si aggiunge un nuovo e fondamentale tassello al piano generale di risparmio energetico, di ridistribuzione degli introiti sul territorio da parte della Regione Marche grazie alla approvazione della proposta di legge sulla “regionalizzazione delle grandi derivazioni idroelettriche” da parte della III Commissione dell’Ente.
Grazie a tale intervento, (in attesa del voto definitivo in Consiglio Regionale), i bacini (superiori ai 3 mila kilowatt quadrati) che, ad oggi, sono di proprietà dello Stato, a scadenza delle concessioni (a partire dal 2024) diventeranno – a titolo gratuito - di proprietà della Regione Marche che, dunque, inizierà ad incassare - da quel momento - i canoni versati dalla società dell’ente gestore dei bacini idroelettrici.
Si tratta di un importante passaggio che testimonia – ancora una volta - la grande attenzione al tessuto socio-economico da parte dell’Amministrazione. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore regionale alle Attività Produttive, Andrea Maria Antonini, che – in qualità di autore del testo di legge – ha voluto ringraziare tutti i funzionari, i tecnici, i consiglieri commissari, il presidente Luca Serfilippi per l’ottimo risultato conseguito.
“Prima della nomina ad Assessore nell’ottobre scorso, in veste di Presidente della III Commissione, oltre a tale disegno normativo, mi preme ricordare anche altri due testi di legge - scritti sempre dal sottoscritto - altrettanto funzionali e strategici per il territorio e per la comunità marchigiana, come: il varo del nuovo regolamento dell’Erap (case popolari) e la costituzione delle comunità energetiche rinnovabili", ha commentato Antonini, che ha aggiunto: “Sono certo che questa legge sarà una leva preziosa per alimentare ulteriormente la filiera virtuosa nel campo del risparmio energetico, nell’innovazione, nel lancio di investimenti a tutela dell’ecosistema regionale (su tutti la lotta alla siccità) e nell’implementazione delle energie rinnovabili".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
