Giorno del Ricordo Martiri Foibe, celebrazioni ufficiali ad Ascoli e San Benedetto
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 febbraio 2021
“A perenne memoria degli italiani dell'Istria, di Fiume della Dalmazia, barbaramente assassinati nelle foibe ed annegati nell'Adriatico, e di quelli sopravvissuti, esuli in patria, la città non dimentica il loro sacrificio e la loro fedeltà all'Italia”: è il testo della targa scoperta stamane nel giardino antistante il palazzo comunale dal sindaco di San Benedetto del Tronto Pasqualino Piunti e da una profuga di seconda generazione, Fiorenza Angelucci, dinanzi ad una folta rappresentata di discendenti di esuli che vivono in città.
L’iniziativa, tenutasi nel Giorno del Ricordo dedicato dalla Repubblica proprio alla grande tragedia degli italiani uccisi o costretti all’esilio delle terre del confine nord orientale, ha visto la partecipazione anche di numerose autorità civili e militari, ad iniziare dal Questore di Ascoli Piceno Alessio Cesareo che è brevemente intervenuto, e di una rappresentanza dell’UNUCI - Unione Ufficiali in congedo.
Toccante la testimonianza della signora Angelucci che ricorda perfettamente quando, bambina, fu costretta a lasciare tutto e a cercare con la sua famiglia accoglienza prima a Grottammare e poi a San Benedetto. L’installazione di una targa in memoria dei martiri delle foibe e in onore di tutti gli esuli è stata voluta dal Consiglio comunale che ha approvato una specifica mozione proposta dal consigliere Emidio Del Zompo.
In mattinata si era tenuta una videoconferenza, a cui hanno partecipato alcune classi delle scuole superiori cittadine, durante la quale il magg. Giovanni Battista Albano, profugo fiumano che da anni vive a San Benedetto, ha presentato il suo libro “La storia sconosciuta”. Il programma allestito dal Comune di San Benedetto del Tronto per onorare il Giorno del Ricordo si concluderà Venerdì 12 Febbraio quando, alle 18, sempre in videoconferenza visibile dalla pagina Facebook del Comune, si terrà il convegno promosso dall’assessorato alle Pari opportunità, Integrazione e Pace dal titolo “Foibe ed esodo: ricordare e capire per non reiterare”. Interverranno Lorenzo Salimbeni - ricercatore storico, giornalista pubblicista, e Gian Luigi Pepa - studioso storico, presidente dell’associazione culturale “Nell’Arte”.
Celebrazioni ufficiali stamane anche ad Ascoli Piceno. "Migliaia di italiani uccisi e gettati nelle cavità delle Foibe, migliaia e migliaia di esuli di Istria, Fiume e Dalmazia costretti ad abbandonare forzatamente le loro case. Questa mattina abbiamo celebrato il Giorno del Ricordo, deponendo una corona di alloro in Largo Martiri delle Foibe, a Monticelli. Tutte le vittime delle stragi di dittatura vanno ricordate. A noi e alle nuove generazioni il compito di non dimenticare ciò che è stato", ha dichiarato via social il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
