Due penne scanner per ipovedenti e dislessici nella biblioteca comunale di San Benedetto del Tronto 'Giuseppe Lesca'
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 agosto 2024
Si arricchisce di nuovi strumenti tecnologici la già ampia sezione della Biblioteca comunale di San Benedetto del Tronto “Giuseppe Lesca” dedicata agli utenti con disabilità visive o cognitive. Grazie alla vincita del bando nazionale “Città che legge”, il Centro per il Libro e la Lettura - CEPELL del Ministero della Cultura ha destinato al Comune un contributo di 30 mila euro al progetto annuale “Officina Lesca: la mia biblioteca è differente”, grazie al quale sono state acquistate due penne scanner.
I due strumenti hanno funzione di lettore digitale di supporto all’apprendimento, molto utili a utenti di qualsiasi età che abbiano difficoltà di lettura affinché possano avere parità di accesso ai testi. L’intervento, volto a potenziare l’inclusività della Biblioteca e a configurarla come ambiente nel quale trovare e sviluppare la propria autonomia, fa parte dell’azione "Raccogli...AMO letture" realizzata in partenariato con l’Istituto Scolastico Comprensivo - ISC Sud e in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - UICI di Ascoli Piceno e Fermo.
I due nuovi ausili consentono di scansionare i testi e di trasformarli in file audio, che possono poi essere esportati sul proprio computer o tablet. Le penne permettono inoltre la traduzione dei testi in varie altre lingue. Si tratta di strumenti utili per studenti, persone ipovedenti o con dislessia.
Le penne possono essere collegate direttamente a un dispositivo proprio di riproduzione audio, come un auricolare, permettendo all’utente l’ascolto del testo immediatamente. Infine, grazie alla funzione “foto OCR” delle penne, è possibile fotografare il testo e renderlo disponibile in formato modificabile.
Le due penne scanner si aggiungono agli altri presidi presenti in biblioteca per rimuovere gli ostacoli alla partecipazione e alla fruizione della struttura da parte dei soggetti più deboli. Oltre a queste sono infatti già presenti quattro tablet (due con sistema iOs e due con Android) dotati di applicazioni specifiche per persone con disturbi dello spettro autistico e soggetti con bisogni educativi speciali, il “Solido”, uno scanner ingranditore per ipovedenti e il “Maestro”, un lettore vocale per non vedenti, entrambi donati nel 2009 dal Lions Club.
Infine è sempre attiva la sezione
della Biblioteca “Posso leggere anch’io!”, con un ricco
catalogo di titoli ad alta leggibilità per ipovedenti che vanta ben
387 libri di cui 40 con simboli di Comunicazione Aumentativa
Alternativa - CAA acquistati di recente sempre nell’ambito del
progetto “Officina Lesca: la mia biblioteca è differente”, oltre
a manuali per operatori, insegnanti e famiglie.
Sono inoltre disponibili gli Inbook, libri tradotti in simboli che agevolano l’ascolto di testi illustrati letti ad alta voce, duecento audiolibri, tredicimila ebook LIA - Libri Italiani Accessibili, in aggiunta a quotidiani e riviste scaricabili traite Media Library On Line.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
