Coldiretti Ascoli-Fermo, forum rosa delle imprenditrici agricole conferma la castignanese Carla Coccia alla guida
di Redazione Picenotime
giovedì 20 aprile 2023
Carla Cocci, 59 anni laureata in agraria, titolare dell’Agriturismo Fiorenire di Castignano (AP), ieri sera a Fermo, è stata confermata responsabile di Coldiretti Donne Impresa Ascoli-Fermo. Cocci ha guidato già il movimento nell'ultimo quinquennio.
Il Forum ha poi eletto il coordinamento composto, oltre che dalla Cocci, da Alessandra Poggi, titolare di un’azienda biologica frutticola ad Ortezzano (FM) e Gabriella Rosa, titolare dell’Agriturismo La Castelletta di Cupra Marittima (AP), nominate vicepresidenti, Marica Bracalente, vignaiola di Casette d’Ete (FM), Sabrina Filippini, florovivaista di Ascoli Piceno, Maria Teresa Gobbi, allevatrice di Montelparo (FM), Irene Mattetti florovivaista di Cupra Marittima (AP), Maria Pia Rossetti, titolare dell’Agricamping Abbruzzetti di Fermo (FM) e Letizia Pieragostini, orticoltrice di Porto Sant’Elpidio (FM).
Nelle Marche circa il 28% delle imprese agricole parla al femminile – precisa Coldiretti Ascoli Fermo – con la percentuale che sale al 40% se analizziamo l’accoglienza agrituristica. Donne che sanno dimostrare il loro valore grazie anche alla rivoluzione che in questi anni ha accompagnato il settore, oggi aperto a numerose attività collaterali che, nel caso delle Marche, rappresentano un terzo del reddito delle aziende. Dagli agriturismi, appunto, all’agricoltura sociale con servizi didattici ed educativi, inserimenti lavorativi per soggetti svantaggiati, anziani e disabili. Secondo i dati della Camera di Commercio sono attive 6651 aziende agricole condotte da una donna mentre sono quasi 10mila tra operaie agricole, coltivatrici dirette e professioniste le ladies dei campi. Giovani, preparate e competenti. Aspetti che in Coldiretti Marche non sono parole di circostanza ma concretezza del quotidiano visto che l’50% delle cariche associative è detenuto da donne.
"Un ringraziamento a Carla Cocci per il lavoro sin qui svolto e un grande in bocca al lupo per il lavoro che la aspetta nei prossimi anni - intervengono così Armando Marconi e Francesco Goffredo, presidente e direttore della Coldiretti Ascoli-Fermo - che sarà improntato sin da subito alla tutela del Made in Italy messo seriamente in pericolo dalla minaccia del cibo sintetico. Già il 50% dei Comuni delle nostre due province - proseguono Marconi e Goffredo - hanno deliberato mozioni per vietare produzione, commercializzazione e consumo di cibo sintetico, oltre a migliaia di firme raccolte nei Mercati di Campagna Amica di Ascoli e Fermo, negli uffici Coldiretti e nelle piazze. Una mobilitazione su tutto il territorio nazionale che ha spinto il Governo a varare un disegno di legge ad hoc; ma toccherà al Parlamento, ora, approvarlo e pertanto le prossime saranno settimane cruciali per tutta la nostra Organizzazione, a partire dalle donne di Coldiretti".
© Riproduzione riservata
Approfondisci

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News

Successo per il Summer Camp Vis Stella 2025: una settimana di sport, crescita e divertimento
ven 04 luglio • Sport

Serie C, l'elenco degli arbitri per la stagione sportiva 2025/2026. Orsato il nuovo designatore
ven 04 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, ufficialmente prolungato il contratto del difensore argentino Curado
ven 04 luglio • Ascoli Time
