Ascoli, Ferretti: “Aumentata offerta formativa universitaria. Ora completare ristrutturazione rete edilizia scolastica”
di Davide Ciampini
mercoledì 28 agosto 2024
Donatella Ferretti è tra i confermati di questa nuova consigliatura. Forte del consenso ricevuto - 446 preferenze - guiderà l'assessorato all'istruzione per i prossimi cinque anni. Ristrutturazione della rete edilizia scolastica, nuove iniziative per Ascoli Piceno ed uno sguardo sull'attualità. Questi i temi dell'intervista.
Quali sono i provvedimenti presi nella scorsa consigliatura di cui va più fiera?
"Nella scorsa consigliatura, in cui ho avuto la delega all'istruzione, all'università e biblioteche, ho avuto modo di portare avanti molteplici iniziative. Tra queste, sono particolarmente fiera di aver aumentato l'offerta formativa universitaria ad Ascoli Piceno. Offerta ampliata con la facoltà di Sistemi Agrari Innovativi così come con il corso di Fisioterapia. Quest'anno abbiamo invece indetto una collaborazione interateneo. Stiamo parlando di una sinergia fra l'Università di Camerino e la Politecnica delle Marche. Trattasi di una specialistica per la formazione del tecnico del paesaggio. Si potrà accedere a tale facoltà sia tramite il percorso di architettura che da quello di Sistemi Agrari Innovativi, che fa capo alla Politecnica. Penso quindi sia un arricchimento per la città, specialmente per la possibilità di formare figure professionali richieste nelle progettazioni edilizie. Una professione che, oggi più che mai, è diventata imprescindibile. Di più. Con questo assessorato stiamo affrontando una sfida importante, che è quella di riqualificare la rete edilizia scolastica. Non si tratta solamente di un fatto tecnico perché, come è evidente, la struttura degli edifici ha una stretta connessione con l'attività didattica. La distribuzione delle aule e dei laboratori interagiscono infatti con il progetto di formazione. In generale, si tratta di una sfida piuttosto importante. Abbiamo delle scadenze, che stiamo rispettando. C'è da dire che vi è un grande coinvolgimento del tessuto sociale. Le varie opere di ristrutturazione - o di riedificazione - comportano infatti lo spostamento degli alunni. La realizzazione di questi progetti non possono prescindere dalla sinergia tra alunni e genitori. Ed è proprio grazie a loro che è possibile attenuare il disagio che ne consegue".
Quali sono le priorità da qui ai prossimi mesi?
"A settembre vi sarà la terza edizione della 'Festa della Scuola'. L'appuntamento, divenuto ormai consuetudine, ha come obiettivo quello di dare la parola a chi la scuola la vive giornalmente. Sarà quindi una tre giorni ricca di dibattiti su tematiche scottanti. A quest'evento parteciperanno tutti i suoi rappresentanti: docenti, dirigenti, sindacati e genitori. Si tratta quindi di un modo per portare sul tavolo le principali problematiche legate a questo mondo. Non mancherà inoltre il festival del fumetto, ormai giunto alla quarta edizione. Quest'ultimo coinvolgerà gli istituti superiori con delle iniziative interessanti, portando ad Ascoli personaggi di spicco. Per ciò che attiene la rete edilizia, abbiamo invece cantieri importanti, tra cui quello della scuola media Cantalamessa e la primaria di Monticelli".
Negli ultimi anni si è molto discusso di tematiche quali quelle di bullismo e di femminicidio. Può la scuola dare un contributo per arginare questi fenomeni o, come dicono alcuni, è tutto demandato alle famiglie?
"In tematiche come queste non c'è un'unica agenzia educativa a cui fare capo. La formazione di una persona è infatti la confluenza e l'interazione di tantissimi fattori. Diceva un adagio che 'per formare un fanciullo, è necessario un villaggio'. Chiaramente la famiglia ha un ruolo predominante, perché si tratta del primo contesto educativo in cui il bambino cresce e si forma. La scuola, che sta già facendo molto in tal senso, non può però chiamarsi fuori. Il suo contributo è tanto pedagogico quanto curriculare. Tutto l'apparato di conoscenze - sostanziato dal curriculum di studio - viene infatti offerto in un contesto educativo di valori; molti dei quali si rifanno a quelli che sono i principi alla base di una società: di diritti e di rispetto delle diversità. Anche noi, in qualità di amministratori, cerchiamo di dare un contributo in tal senso. Ogni anno portiamo nelle scuole molteplici progettualità, che le stesse accolgono e scelgono".
Quali i principali obiettivi da qui a cinque anni?
"Completare la ristrutturazione della rete edilizia nell'ambito dell'università; consolidare e potenziare i corsi esistenti e migliorare la presenza degli studenti ad Ascoli. Ad esempio mediante delle strutture ad hoc come uno studentato dotato di mensa. Tutto nell'ottica di favorire la permanenza degli universitari nella città. Noi sappiamo infatti quanto essi siano un valore. Per ciò che attiene la toponomastica, che è un'altra delle mie deleghe, porterò avanti l'obiettivo di sanare le carenze che persistono in alcune frazioni. Nello scorso mandato abbiamo rivisitato quella di Mozzano, frazione in cui era quasi assente, da cui è conseguito un grave disagio per i residenti. Desidero inoltre potenziare quella femminile, alla quale mi sono dedicata già nello scorso mandato ed a cui tengo particolarmente".
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Red Socks
mercoledì 28 agosto 2024
E intanto ad 8 anni dal sisma siamo ancora ben lontani dall'avere una scuola adeguata sismicamente...
Ascoli
mercoledì 28 agosto 2024
Ma un po' di vergogna, no?
Approfondisci

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

La Corsa di Homer: edizione 2025 da record per la gara più divertente e pazza nel centro storico di Ascoli Piceno
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura
