Regione Marche, approvato il nuovo calendario scolastico 2023/2024. Si parte il 13 Settembre
di Redazione Picenotime
lunedì 08 maggio 2023
E’ stato approvato oggi, nel corso della seduta di Giunta, l’articolazione del calendario scolastico regionale 2023/2024. “La sua definizione – ha specificato l’assessore regionale all’Istruzione, Chiara Biondi – è un documento condiviso, frutto di un tavolo di confronto per la programmazione scolastica tra Regione Marche e tutti i referenti del sistema scolastico regionale, tra cui Ufficio scolastico regionale, Province e organizzazioni sindacali”.
Nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, le lezioni avranno inizio il giorno 13 settembre 2023 e termineranno il giorno 6 giugno 2024.
Le scuole dell'infanzia hanno la facoltà di anticipare la data di apertura e di posticipare il termine delle attività didattiche comunque entro il 30 giugno di ciascun anno scolastico.
Saranno pertanto 208 i giorni di lezione nella scuola primaria e in quella secondaria di primo e secondo grado, mentre saranno 228 quelli per la scuola dell’infanzia che termineranno il 30 giugno, ai quali andrà sottratta la festa del Santo Patrono, qualora ricadente in un giorno coincidente con le lezioni.
Le lezioni saranno sospese nei seguenti giorni per festività di rilevanza nazionale:
- tutte le domeniche;
- il 1° novembre festa di Ognissanti;
- l'8 dicembre Immacolata Concezione;
- il 25 dicembre Natale;
- il 26 dicembre S. Stefano;
- il 1° gennaio Capodanno;
- il 6 gennaio Epifania;
- il Lunedì dell'Angelo;
- il 25 aprile anniversario della Liberazione;
- il 1° maggio festa del Lavoro;
- il 2 giugno festa nazionale della Repubblica;
- la festa del Santo Patrono.
In aggiunta alle suddette festività nazionali, le lezioni saranno sospese in tutte le scuole di ogni ordine e grado nei seguenti giorni:
- commemorazione dei defunti: 2 novembre 2023;
- vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024;
- vacanze pasquali: i 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua e il martedì immediatamente successivo al lunedì dell’Angelo.
A discrezione poi delle istituzioni scolastiche, è possibile individuare fino a 3 giorni di sospensione dalle lezioni, esclusivamente tra le seguenti date:
- 03 novembre 2023;
- 04 novembre 2023;
- 09 dicembre 2023;
- 26 aprile 2024;
- 27 aprile 2024.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
