Roberto Galanti insignito del riconoscimento di Console Onorario dell'anno a Roma
di Redazione Picenotime
martedì 14 novembre 2023
Roberto Galanti è stato insignito del riconoscimento di Console Onorario dell'anno. Questa la motivazione letta in occasione della consegna dell’importante riconoscimento a Roma presso la prestigiosa sede del Circolo degli Esteri: “Console Onorario della Repubblica di Moldova nelle Marche e Abruzzo, Roberto Galanti. Le sue qualità principali sono la passione per il lavoro, la caparbietà con cui porta avanti i suoi ragionamenti, la gentilezza nei modi e l’attaccamento alla Repubblica di Moldova. Dal 2017 si spende in lungo e largo per promuovere la Moldova, paese, come ama dire, in grado di offrire grandi opportunità in termini di business, collaborazioni, cooperazioni e scambi culturali. Encomiabile il suo impegno durante l'emergenza Covid in aiuto verso i cittadini moldavi in difficoltà”.
Lunedì 6 novembre si è tenuta la prima edizione della cerimonia di assegnazione dei premi di eccellenza da parte della prestigiosa testata Gazzetta Diplomatica, istituiti in memoria dell’ Ambasciatore italiano Giovanni Jannuzzi. Uno dei 3 premi per il titolo di Console Onorario dell'Anno è stato assegnato al Console Onorario della Repubblica di Moldova per la circoscrizione Marche e Abruzzo, Roberto Galanti. Presente all'evento, l'Ambasciatore S.E. Anatolie Urecheanu, che nel suo intervento, molto apprezzato, ha sottolineato che questo premio al merito è un onore per la Repubblica di Moldova. L’ambasciatore ha fatto riferimento all'importanza che il Ministero degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea attribuisce all'istituzione del Console Onorario come punto di contatto con le istituzioni locali, l'ambiente imprenditoriale locale e la numerosa comunità moldava presente in Italia. Nel corso del Suo intervento, S.E. ha ricordato che, per il suo contributo come Console Onorario, Roberto Galanti, insieme ad Alessandro Signorini, Console Onorario della Repubblica di Moldova per la circoscrizione consolare della Toscana, ha ricevuto lo scorso anno un diploma di eccellenza di primo livello dal Presidente del Parlamento della Repubblica Moldova, Igor Grosu. "Il Console Onorario Galanti nel ringraziare per l'importante riconoscimento, ha sottolineato l'importanza della figura del Console onorario che ancora oggi, oltre all'ambiente della diplomazia, non viene sufficientemente considerato per le attività svolte. Il mio premio, ha detto, va esteso virtualmente a tutti i colleghi che ogni giorno si attivano per promuovere i paesi che rappresentano".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Le Marche protagoniste a Genova con Euroflora
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
