Siccità Marche: Monti Sibillini, Pilato tra le aree italiane a rischio desertificazione
di Redazione Picenotime
martedì 25 ottobre 2022
L’Italia è un paese a rischio desertificazione per oltre il 20% del suo territorio, e nonostante l’arrivo dell’autunno e delle prime piogge, i deserti - concettualmente lontani ed esotici per l’Italia - stanno sempre più diventando triste realtà in molte zone della penisola, tra cui le Marche.
A questo proposito, con la volontà di stimolare una forte reazione della collettività e proporre un uso più diligente dell'acqua, Finish – attraverso il progetto “Acqua nelle nostre mani” – ha lanciato un ulteriore grido di allarme sul tema siccità, presentando la prima Guida Turistica ai Deserti d’Italia.
Il progetto, che nasce con il coinvolgimento del fotografo di fama internazionale Gabriele Galimberti, vincitore nel 2021 del World Press Photo con il progetto “The Ameriguns”, racconta di un viaggio, svolto durante i mesi scorsi con la sua collaboratrice e fotografa Camilla Miliani, che lo ha portato a documentare e raccontare delle "mete turistiche" anomale per il nostro paese, in via di desertificazione.
Le zone fotografate diventeranno oggetto di una mostra fotografica a Milano, che garantirà a chiunque lo vorrà di osservare una realtà non più così nascosta e improbabile per il nostro paese, godendo di questi spettacoli così particolari.
I DESERTI D’ITALIA: MARCHE
IL DESERTO DI PILATO E LE SUE ORIGINI GLACIALI
Nelle Marche, Galimberti ha dedicato una particolare attenzione al Deserto di Pilato – un bacino di origine glaciale che vive solo di precipitazioni nevose alle pendici del Monte Vettore, che con i suoi 2.476 metri di altezza è il più alto dei Monti Sibillini.
Il Deserto di Pilato è infatti situato a 1.941 m e fa parte del comune di Montemonaco, in provincia di Ascoli Piceno nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini e il dato che più lo preoccupa è che le stagioni sono sempre più siccitose a causa delle poche precipitazioni e del riscaldamento globale destinandolo a un futuro non troppo roseo.
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO SUI DESERTI DI PILATO
© Riproduzione riservata
Documenti allegati
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
