Quintana di Ascoli, la splendida Barbara Mannocchi sarà la dama di Porta Maggiore nella Giostra della Tradizione
di Redazione Picenotime
giovedì 22 luglio 2021
Porta Maggiore, presso la consueta sede di Via delle Terme, ha svelato oggi pomeriggio volto e nome della donna che nella Giostra di Domenica 1° Agosto ricoprirà i panni di dama nel corteo storico. Si tratta della bellissima Barbara Mannocchi, ascolana di 54 anni. La prima donna neroverde è stata presentata ufficialmente. Nella Quintana in notturna di Luglio, invece, ad impreziosire la sfilata di Maggiore per le vie e le piazze del centro era stata una coppia di nobili.
"Voglio ringraziare il console per avermi scelta per questo ruolo molto ambìto in tutta la città - ha dichiarato Barbara Mannocchi -. Spero di riuscire a rivestirlo nel migliore dei modi. Ringrazio anche il caposestiere Marco e le ragazze del sestiere che mi sono state vicine in questo periodo. Sono sposata con Nico Stallone, un quintanaro da sempre. Abbiamo una cagnolina di nome Birba. Sono cresciuta qui a Porta Maggiore, il sestiere che ritengo più importante per le tante bellezze e monumenti storici che è in grado di offrire. Ho 54 anni, mi occupo del sistema qualità aziendale all’Elantas Europe. Sono una persona molto attiva, mi piace fare sport, andare in bicicletta, giocare a padel. Mi piace mangiare e viaggiare. Indosserò il vestito classico del sestiere, quello nero con le perle. Sono molto contenta di ricoprire questo ruolo per il mio sestiere ed i miei colori. Mi auguro di essere la dama giusta per riportare il palio qui dopo tanti anni. Pregherò e incrocerò le dita".
Ad introdurla è stata il caposestiere Marco Regnicoli: "La presentazione della dama è sempre un momento speciale per la vita del sestiere. A Luglio, con il corteo ridotto ed i protocolli, avevo scelto la coppia nobile. Stavolta, visto il numero dei sestieranti e dei castellani è aumentato, abbiamo deciso di puntare sulla dama. Siamo molto contenti della scelta di Barbara che renderà meraviglioso il corteo per le vie della città. La Giostra di Luglio ha visto una Quintana dove le cose sono andate tutte male per il nostro cavaliere. Le prove avevano detto che potevamo stare in gara ed era quello che volevamo. Invece siamo usciti dalla lotta subito. Mattia è un professionista serio e si prepara molto. Purtroppo le cose non sono andate come ci aspettavamo. Tenere alto il morale dopo tutti questi anni non è facile. Abbiamo iniziato questo percorso e speriamo che alla fine ci porti da qualche parte. Cercheremo di vendere cara la pelle e da qualche parte questo percorso ci porterà. Riproporremo Venerdì 30 una serata di taverna come a Luglio".
Ha preso poi la parola il console David Vitelli: "Barbara si era quasi stufata di aspettare. La scelta era stata fatta l’anno scorso poi non aveva potuto sfilare. Ci aiuterà ad ottenere qualche bel risultato data la lunga preparazione. Poi il cavaliere ci metterà del suo. Nel nostro sestiere abbiamo tante donne legate a questa realtà che amano ricoprire tale ruolo. Barbara è sicuramente uno dei migliori esempi che il nostro sestiere ci possa offrire".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Usi e abusi degli smartphone, a San Benedetto nuovi incontri con il sociologo Marco Moglie
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Copagri, a Comunanza convegno ''Aree interne : giovani, agricoltura e opportunità''
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 7 Maggio
mar 06 maggio • Meteo
