Maltignano, approvato rendiconto 2024 con un avanzo di 1.350.694. Amministrazione tenta di salvare variante al PRG
di Davide Ciampini
sabato 03 maggio 2025
Mercoledì 30 aprile a Maltigano si è tenuto il consiglio comunale. Tra i punti all’ordine del giorno c’era l’approvazione del rendiconto 2024 che si è chiuso con un avanzo di € 1.350.694 di cui € 137.960 disponibili. Questo successo si è potuto ottenere grazie ad un secondo semestre in cui si è provveduto al riaccertamento dei residui, alla puntualità nei pagamenti ai fornitori che ha permesso di sbloccare degli accantonamenti effettuati e al rafforzamento del recupero delle tasse comunali non pagate. Tutti obiettivi questi concordati da amministrazione e ufficio finanziario che ringraziamo. Per la prima volta poi si è provveduto con gli avvocati ad effettuare una ricognizione dei contenziosi in corso e sono stati necessari accantonamenti per € 100.672 al fondo contenzioso per un totale del fondo di € 600.000. Altro punto importante, tra gli altri, erano le osservazioni da presentare alla provincia al fine di poter giungere finalmente all'approvazione della variante al PRG vigente, la cui procedura è iniziata nel 2014.
"La precedente amministrazione - ha dichiarato il sindaco Claudio Flamini - ha purtroppo lasciato scadere i termini per l'approvazione della variante al PRG non approvandola nei tempi normati dalla L.R. 34/92. Nel luglio 2023 il nostro Comune ha ricevuto il parere positivo alla variante al PRG da parte delle Provincia di Ascoli Piceno e avrebbe dovuto approvare definitivamente la variante entro 120 giorni, quindi entro fine novembre 2023, oppure in alternativa, fare opposizione al parere rilasciato dalla Provincia entro 90 giorni, quindi entro ottobre 2023. Niente di tutto questo è stato fatto e quindi per recuperare il lavoro di 11 anni si cercherà di far leva sulla non perentorietà dei 90 giorni per presentare le osservazioni alla Provincia, al fine di giungere all'approvazione della variante di PRG. La Provincia ha 90 giorni per rispondere alle nostre osservazioni e nel caso in cui questa non fosse d'accordo con noi sulla non perentorietà dei termini e consideri quindi scaduta la Variante al PRG saremo costretti a fare ricorso al TAR per cercare di salvare la Variante, con purtroppo un aggravio di oneri al carico del Comune e quindi della cittadinanza tutta".
Alla discussione sulla Variante non hanno partecipato l'ex sindaco Falcioni, né la consigliera Mancini Cilla, esclusa come da regolamento, per conflitto di interessi. "Peccato - ha concluso il sindaco Flamini - sarebbe stato interessante capire da loro le motivazioni di tale grave mancanza anche in segno di rispetto verso chi, quella Variante, la aspetta da 11 anni. E nemmeno ci si potrà appellare alla mancanza del piano acustico, che anche noi riteniamo necessario pena la nullità del PRG, ma si poteva ovviare a ciò chiedendo alla Provincia di AP una sospensione dei termini procedurali al fine di non far scadere la variante ed a noi risulta che ciò non sia stato fatto".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

La Corsa di Homer: edizione 2025 da record per la gara più divertente e pazza nel centro storico di Ascoli Piceno
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura
