Problematiche sanità del Piceno: incontro in Provincia con i rappresentanti dei lavoratori
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 novembre 2022
Il Presidente della Provincia Sergio Loggi e il capogruppo consiliare Daniele Tonelli hanno ricevuto, a Palazzo San Filippo, alcune rappresentanze sindacali del comparto sanità dell’Area Vasta 5 per un confronto sulle problematiche del personale e della sanità picena che hanno un impatto significativo sulla comunità locale.
Maurizio Pelosi per NurSind, Mauro Giuliani rappresentante di USB e Roberto Tassi per Nursing-Up hanno illustrato agli amministratori provinciali le numerose criticità e disagi attualmente vissuti dal personale evidenziando, in particolare, la necessità di stabilizzare gli operatori sanitari precari e assicurare anche ai dipendenti della sanità del territorio piceno tutti gli istituti economici e contrattuali previsti per la categoria.
“Si è trattato di un confronto ampio ed articolato – hanno evidenziato il presidente Loggi e il consigliere Tonelli – che ha consentito di mettere in luce le varie problematiche dei lavoratori dell’Area Vasta 5 che hanno svolto un’attività straordinaria ed encomiabile durante l’emergenza pandemica e che sono impegnati quotidianamente, con grande dedizione e professionalità, a sostenere un enorme carico di lavoro per assicurare i servizi essenziali e l’assistenza ai cittadini del Piceno. Esprimiamo solidarietà e supporto verso tutte le componenti della complessa macchina sanitaria territoriale – hanno sottolineato Loggi e Tonelli – e c’è l’intenzione di coinvolgere i rappresentanti degli enti locali, anche tramite lo strumento dell’Assemblea dei Sindaci, per dare voce ai problemi della sanità. Nella nostra provincia – proseguono gli amministratori provinciali - ci sono servizi di eccellenza che vanno preservati e potenzialità ancora da esprimere. La tutela della salute in tutte le sue articolazioni dagli ospedali, ai medici di base, ai presidi sanitari sul territorio, rappresenta una priorità essenziale per la comunità picena. Ed è quindi importante per gli enti locali essere sensibili verso queste tematiche ed esprimere, per quanto di competenza, indirizzi e linee d’intervento atte a mantenere e sviluppare servizi fondamentali per la popolazione”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
