''Stella al Merito del Lavoro'', 10 nuovi prestigiosi riconoscimenti nelle province di Ascoli e Fermo
di Redazione Picenotime
lunedì 01 maggio 2023
Come consuetudine, con decreto del Presidente della Repubblica del 1° Maggio, sono stati insigniti della decorazione della “Stella al Merito del Lavoro” e del titolo di Maestro del Lavoro 10 cittadini (5 donne e 5 uomini) delle province di Ascoli Piceno e Fermo. L’onorificenza, istituita con Regio Decreto 30 Dicembre 1923, ha interessato come ogni anno, sul territorio nazionale 1000 lavoratori dipendenti del settore privato, su una platea di oltre 18 milioni di lavoratori, di cui 32 della Regione Marche e appunto 7 della provincia di Ascoli Piceno e 3 di quella di Fermo, ai quali è stato conferito il prestigioso riconoscimento, per essersi particolarmente distinti durante tutto l’arco del loro percorso lavorativo per perizia, laboriosità, buona condotta morale e per aver contribuito ad innovare, migliorare i processi aziendali, le misure di sicurezza e per essersi prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni all’attività professionale. Tuttavia, pur se l’investitura dei 10 nuovi Maestri e Maestre decorre dal 1° Maggio, la consueta cerimonia per la consegna della Stella e dell’ Attestato non avviene come tradizione in occasione della Festa del Lavoro ma, essendo il 2023 un anno speciale per l’onorificenza, si svolgerà il prossimo 5 dicembre, in concomitanza con la celebrazione appunto dei cento anni di istituzione della “Stella al Merito”, già calendarizzata dal Presidente Mattarella come una specifica “Giornata della Stella al Merito del Lavoro”.
I nuovi Maestri delle Province di Ascoli Piceno e Fermo sono: Luigina Argilli di Castel di Lama, da 34 anni operaia Pfizer Italia; Rosario Capparuccia di Montappone, da 25 anni dirigente Sigma spa, Franco Federini di Fermo, dirigente in pensione, con 40 anni di servizio presso Poste Italiane spa, Adorno Ferretti di Santa Vittoria in Matenano, da 33 anni impiegato Sigma spa., Monica Marini di Ascoli Piceno, da 33 anni impiegata dello studio notarile Cappelli Nazareno; Ivana Merli di San Benedetto Tr., da 39 anni impiegata Assistudio Marche srl, Adriano Pistolesi di Ascoli Piceno, da 40 anni operaio Barilla spa, Catia Spinelli di San Benedetto Tr., da 36 anni impiegata Sofer Carpenterie srl, Claudio Tempera di Ascoli Piceno, impiegato in pensione con 39 anni di servizio presso Banca Nazionale del Lavoro Gruppo BnP-Paribas, Maria Traini di Offida, da 25 anni operaia Conserviera Adriatica spa. Grande soddisfazione è stata esternata dal console dei Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo Giorgio Fiori che, anche a nome di tutto il consiglio direttivo del Consolato, si è personalmente complimentato con i neo insigniti, preannunciando agli stessi un incontro a breve con i referenti del Consolato piceno-fermano, per i primi festeggiamenti in loco.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
