Coldiretti, peronospora: arriva lo stato di calamità per la viticoltura delle Marche
di Redazione Picenotime
venerdì 26 gennaio 2024
Danni da peronospora ai vigneti, riconosciuto anche alle Marche lo stato di calamità. Lo annuncia la Coldiretti regionale che nei giorni scorsi aveva caldeggiato la misura a sostegno di un intero settore colpito dalla malattia micotica insorta nel corso del 2023. E la risposta del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare alla richiesta inoltrata dalla Regione non si è fatta attendere. Il decreto del ministro Lollobrigida porta la data del 24 gennaio. Le domande di aiuto possono essere presentate ad Agea entro 45 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Gli uffici di zona della Coldiretti marchigiana si sono messi subito in contatto con le aziende per informarle. Il decreto riguarda tutte le province.
“La misura – spiegano Maria Letizia Gardoni e Alberto Frau, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Marche – permette la moratorio di 24 mesi per mutui e finanziamenti, la concessione degli sgravi contributivi al 50% e la possibilità di dare ristori diretti ai produttori. Un passo atteso per tutto un comparto fortemente colpito dall’emergenza peronospora".
Le troppe piogge che hanno caratterizzato il primo semestre 2023 avevano creato un ambiente favorevole alla diffusione del fungo e l’impossibilità, da parte dei viticoltori, di lavorare in campo per i trattamenti di contrasto. Si è stimato un calo medio della produzione di circa il 40% a livello regionale con produttori che hanno anche rinunciato alla raccolta.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI A NUOVO CANALE WHATSAPP PICENOTIME!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
