Tecnologia e sanità, il Piceno in Campidoglio grazie al progetto “MMG2 Medici di Medicina Generale”
di Redazione Picenotime
sabato 12 novembre 2022
Telemedicina, sistemi di intelligenza artificiale e software per la semplificazione amministrativa. Si dividono in modo equo le chance di vincere la quinta edizione del Premio eHealth4all, che ogni due anni premia il miglior progetto digitale “made in Italy” per la prevenzione. In tempo di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e di scommesse sulla medicina territoriale, l’asticella della qualità richiesta ai progetti si è alzata. Alla selezione del Comitato scientifico questa volta hanno “resistito” sei progetti, di cui solo uno riferibile ad una pubblica amministrazione ed il resto di privati: due lombardi, due dalla Puglia, uno dal Trentino e uno dalle Marche, rappresentate dal progetto “MMG2 Medici di Medicina Generale” dell’ascolano Paolo Mariani.
Il progetto MMG2, applicazione a supporto della comunicazione tra Medico di famiglia e pazienti, è stato presentato lo scorso 9 Novembre a Roma nella prestigiosa cornice del Campidoglio al Comitato scientifico del Premio, composto da nomi prestigiosi del mondo delle professioni informatiche, ingegneristiche, sanitarie, legali, dell’economia e della comunicazione.
“Siamo onorati di poter partecipare a questo importante concorso di caratura nazionale. Il nostro progetto è nato e sperimentato nei territori dell’ ascolano e in poco tempo è stato esteso in tutta la nazione. Con MMG2 riusciamo a dare più assistenza a tutti i pazienti che necessitano di aiuti concreti e allo stesso tempo riusciamo a semplificare il lavoro dei Medici”, dichiara Paolo Mariani.
"L'applicazione MMG2, già nel pieno dell'emergenza Covid, ha aiutato tante persone con problemi deambulatori o con difficoltà nel recarsi presso i medici di medicina generale. Sono felice che il progetto dell'ascolano Paolo Mariani sia in lizza per la vittoria del Premio eHealth4all, rivolgiamo a lui un grande in bocca al lupo", ha dichiarato il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti. Appuntamento nell’autunno 2023 per le premiazioni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
