Quintana di Ascoli, Sant'Emidio si piazza terzo alla Tenzone Argentea e centra una storica promozione in A1
di Redazione Picenotime
domenica 24 luglio 2022
Festa grande a Sant'Emidio dove i ragazzi del gruppo sbandieratori e musici sono riusciti a conquistare una storica promozione in A1 al termine della Tenzone Argentea che nelle giornate di ieri e oggi ha animato il centro storico della città di Ascoli. I rossoverdi si sono classificati al terzo posto con 29,20 punti nella combinata finale, piazzamento che ha permesso di centrare il tanto desiderato obiettivo. I campionati allestiti dalla Federazione Italiana Sbandieratori e Musici hanno visto la netta vittoria di San Lazzaro con 9,30. Al secondo posto si è invece classificato il Rione De' Brozzi con 14,60. Questi sono stati i tre gruppi che nel 2023 potranno prendere parte alla Tenzone Aurea. Piazzarola e Porta Tufilla, gli altri due sestieri ascolani in gara hanno rispettivamente chiuso al sesto (45,40) e all'ottavo posto (66,40). La massima serie nazionale degli sbandieratori così nel 2023 i vedrà arricchita dall'arrivo del quarto sestiere ascolano che andrà ad affiancarsi a Porta Romana, Porta Solestà e Porta Maggiore.
Un motivo di vanto anche per la Quintana di Ascoli che sulla propria pagina ufficiale Facebook ha voluto tributare il giusto riconoscimento a Sant'Emidio: ''Il Sestiere Sant'Emidio si classifica al 3° posto nella classifica combinata della Tenzone Argentea e ottiene così la promozione alla Tenzone Aurea 2023 dove saranno, per la prima volta, ben quattro i sestieri ascolani che vi parteciperanno, i rossoverdi raggiungono infatti i sestieri di Porta Maggiore, Porta Romana e Porta Solestà!''.
LA CLASSIFICA FINALE DELLA TENZONE ARGENTEA:
1 SAN LAZZARO – 9,30 PROMOSSO
2 RIONE DE' BROZZI – 14,60 PROMOSSO
3 SANT'EMIDIO – 29,20 PROMOSSO
4 TORRI METELLIANE - 40,40
5 CONTESA ESTENSE - 40,40
6 PIAZZAROLA - 45,40
7 SANTA CATERINA - 58,60
8 PORTA TUFILLA - 66,40
9 DON BOSCO - 72,80
10 SAN PIETRO - 75,20
11 CITTÀ REGIA - 82,20
12 TERRE SABAUDE - 234
13 SAN MICHELE IN C. - 242
14 TEMPESTA - 242,40
15 TORRE DI GERMANI - 251,60
16 RIONE CENTO - 254
17
ARTENA - 304,40
18
ASTA - 319.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Usi e abusi degli smartphone, a San Benedetto nuovi incontri con il sociologo Marco Moglie
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Copagri, a Comunanza convegno ''Aree interne : giovani, agricoltura e opportunità''
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
