• / Picenotime
  • / News
  • / Covid, Speranza: “A fine Maggio possibile ok a Pfizer per 12-15enni”. Brusaferro: “Molto probabile terza dose”

News

Covid, Speranza: “A fine Maggio possibile ok a Pfizer per 12-15enni”. Brusaferro: “Molto probabile terza dose”

di Redazione Picenotime

"Ad oggi quasi un terzo degli italiani ha avuto una prima dose somministrata e questo è un dato importante, positivo e incoraggiante. In tutto siamo arrivati a 28 milioni e mezzo circa di dosi somministrate. Abbiamo protetto nel nostro piano in primis le fasce più deboli, i fragili e gli anziani, le persone che incontrando il virus potevano avere un rischio più alto. Oggi si pone con grande attualità il tema di andare chiaramente anche alle altre generazioni”. Lo ha fatto sapere il ministro della Salute, Roberto Speranza, durante il question time alla Camera dei Deputati in merito alla somministrazione del vaccino Pfizer a ragazze e ragazzi della fascia d’età 12-15 anni. “Il tema dell’estensione delle vaccinazioni e della campagna di vaccinazione alle fasce più giovani è molto delicato e di particolare attenzione, perché come è noto i vaccini oggi ho approvati da Ema e da Aifa hanno una limitazione anagrafica, solo il vaccino Pfizer è utilizzabile dai 16 anni, tutti gli altri vaccini sono invece utilizzabili soltanto a partire dai 18 anni. Nella fase che arriva abbiamo circa 20 milioni di dosi che saranno a disposizione del nostro Paese per il mese di giugno – ha spiegato Speranza – e questo ci può consentire senz’altro di estendere le vaccinazioni ad altre generazioni. Il nostro auspicio, e anche le informazioni di cui siamo in possesso, ci portano a ritenere che il 28 maggio Ema possa dare l’ok a Pfizer anche per la fascia 12-15 anni. Questo sarebbe un fatto molto importante che ci consentirebbe, così come già è avvenuto negli Stati Uniti d’America, di allargare ad altre fasce di età la nostra campagna di vaccinazione. Ci sono tra l’altro studi in corso anche per fasce generazionali ancora più giovani. La vaccinazione per le fasce più giovani è altamente strategica e noi la riteniamo essenziale soprattutto in vista della ripresa del prossimo anno scolastico. Il governo è a lavoro con il Commissario straordinario– ha aggiunto Speranza – per costruire un adeguamento del piano a questa disposizione, che ci aspettiamo da Ema appunto per la fine del mese, che ci metta nelle condizioni di costruire anche una comunicazione che renda consapevoli le persone dentro un elemento, che ormai penso sia di dominio comune nel nostro Paese, cioè che la campagna di vaccinazione è l’arma più rilevante di cui disponiamo per chiudere definitivamente questa stagione così difficile”.

L'importanza del coinvolgimento delle fasce più giovani nella campagna di vaccinazione nazionale anti-Covid e l'ipotesi, sempre più probabile, che sia necessaria una terza dose di vaccino sono stati i temi trattati invece da Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, nel corso di un'intervista al "Messaggero". "Sarà molto probabile un booster, una terza dose dei vaccini. La combinazione delle misure di distanziamento sociale con la progressiva crescita della vaccinazione ci ha dato questo risultato. Invitiamo gli italiani a continuare ad essere prudenti - ha evidenziato Brusaferro -. Già tre Regioni hanno numeri da fascia bianca ed è prevedibile che, settimana dopo settimana, se ne aggiungeranno altre. Dobbiamo però monitorare le varianti.  La possibilità di somministrare il vaccino di Pfizer ai 12-15enni ci consentirà di mettere in sicurezza le scuole medie e superiori. Penso che dobbiamo muoverci con prudenza, in modo progressivo. Vero è che il numero dei vaccinati sta crescendo, ma è importantissimo, laddove è raccomandato, continuare a usare la mascherina. Procedendo in questo modo possiamo riconquistare sempre nuovi livelli di libertà. Siamo ancora in una fase di transizione. Ciò che possiamo dire - ha concluso Brusaferro - è che ci troviamo di fronte a scenari di progressivo miglioramento e questo è molto positivo".


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#coronavirus