Incontro bilaterale tra le amministrazioni Comunali di Comunanza ed Amandola per rafforzare sinergie e collaborazioni
di Redazione Picenotime
mercoledì 26 marzo 2025
L’incontro avvenuto martedì sera nella sala del Consiglio comunale di Amandola, fino a pochi mesi fa, sembrava irrealizzabile.
Da tempo si auspicava un dialogo tra le due più grandi amministrazioni delle aree montane per discutere di futuro, sviluppo e lavoro, nonché per pianificare strategie turistiche comuni a livello comprensoriale. Martedì sera, finalmente, le amministrazioni comunali di Amandola e Comunanza si sono riunite al gran completo per dare avvio a un percorso condiviso, con l’obiettivo di valorizzare le più importanti aree interne dei Monti Sibillini.
Durante l’incontro si è parlato di lavoro, turismo, istruzione e innovazione, ma soprattutto di una programmazione strategica che, nei prossimi giorni, prenderà forma attraverso un percorso comune, fondato su unità e collaborazione a favore delle comunità locali.
Il sindaco di Comunanza, Domenico Sacconi, ha sottolineato come "le due città dei Sibillini siano complementari: Amandola come centro dei servizi, Comunanza come polo industriale e imprenditoriale. Lavorare insieme significa moltiplicare le potenzialità di entrambe in modo esponenziale."
Dello stesso avviso il sindaco di Amandola, Adolfo Marinangeli, che ha dichiarato: "Sono felice che questa sera, finalmente, ci siamo seduti attorno a un tavolo, con tutti i consiglieri di maggioranza di entrambi i Comuni, per guardare insieme al futuro delle nostre città. Costruire un percorso comune, una strategia condivisa, sarà fondamentale per lo sviluppo economico del territorio. Ci auguriamo che presto anche altri Comuni possano unirsi a questa iniziativa."
La serata è stata anche l'occasione per approfondire alcuni temi chiave, sollevati da consiglieri e assessori presenti, tra cui le infrastrutture e, in particolare, i trasporti locali. Si è discusso dell'avvio di trattative con aziende pubbliche di trasporto, tra cui STEAT e Start Plus, per incrementare il servizio pubblico a favore dei Comuni e del nuovo Ospedale dei Sibillini, oggi punto di riferimento essenziale per i servizi sanitari dell’area interna.
A conclusione dell’incontro, sono stati individuati i primi due progetti congiunti, uno legato al turismo e l’altro al lavoro, entrambi caratterizzati da un approccio innovativo. Dopo diverse ore di proficuo confronto, le due amministrazioni si sono date appuntamento a un prossimo incontro operativo per tradurre le iniziative in azioni concrete.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
