• News
  • Ascoli Piceno, le aree interne rinascono con i concerti dei big: decolla il progetto 'città metromontana'

Ascoli Piceno, le aree interne rinascono con i concerti dei big: decolla il progetto 'città metromontana'

di Redazione Picenotime

venerdì 29 settembre 2023

Ascoli, Folignano, Venarotta e Montegallo insieme per il progetto 'città metromontana' con il quale si cercherà di rivitalizzare i comuni colpiti dal terremoto con concerti e una serie di iniziative volte a permettere alle persone di tornare a vivere questi luoghi dopo lo spopolamento purtroppo causato dal sisma del 2016.  Nel farlo si è deciso di puntare sui grandi nomi della musica italiana come Edoardo Bennato, Max Gazzè e Roberto Vecchioni. Ieri mattina a presentare il progetto nella sala De Carolis-Ferri è stato il primo cittadino Marco Fioravanti, i sindaci Matteo Terrani (Folignano), Sante Capanna (Montegallo) e il vice sindaco Andrea Trenta (Venarotta). ''Questo è un progetto che portiamo avanti da anni ma che concretizziamo grazie alla regione e all’Atim, l'agenzia per il turismo e l'internazionalizzazione delle Marche – commenta Fioravanti -. L'obiettivo avere un territorio attrattivo e fare rete insieme a tutti gli altri sindaci. Subito abbiamo attivato un progetto coinvolgendo 4 comuni che ha avuto un esito positivo. Un passo avanti rispetto al passato per le nostre zone. Ringrazio anche gli artisti che hanno risposto presente''.

Questo il calendario di eventi previsto:

Ascoli Piceno

• Max Gazzè in “Musicae Loci” - 1 ottobre 2023

• Roberto Vecchioni in “L’infinito Tour” - 18 ottobre 2023

• “Ulla” - 31 ottobre 2023

Folignano

• Agricultura, con la partecipazione di Gio Evan, i Nobraino ed Edoardo Bennato - 8/9/10 settembre 2023

Montegallo

• “Montegallo Reloaded” con dj set Joe T Vannelli - 15 ottobre 2023

• Un Piano in Piazza esibizione del giovane talento Steve - 22 ottobre 2023

Venarotta

• Concerto Spettacolo Gruppo “La Rua” - 8 ottobre 2023. 



© Riproduzione riservata

Commenti