Regione Marche, contributi straordinari ai consorzi per l’internazionalizzazione e raggruppamenti temporanei d’impresa
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 agosto 2022
In uscita il bando per “la concessione di contributi straordinari una tantum ai consorzi per l’internazionalizzazione e ai raggruppamenti temporanei d’impresa costituiti tra micro, piccole e medie imprese (MPMI).”
Si tratta di misure di sostegno al sistema economico regionale per fronteggiare le conseguenze dell’attuale crisi economica. Negli ultimi anni il sistema economico nazionale, ed in particolare quello marchigiano, è stato messo a dura prova da un susseguirsi di eventi drammatici e non prevedibili quali la crisi economica iniziata nel 2011, il sisma del 2016, la pandemia da Covid-19 e il recente conflitto russo-ucraino che ne hanno fortemente rallentato la ripresa e la crescita, comportando di fatto il mancato recupero dei livelli del PIL pre-crisi.
L’intervento, che ammonta complessivamente a € 400.000,00 è finalizzato, in particolare, alla concessione di un contributo straordinario una tantum a fondo perduto riconosciuto dalla Regione Marche, da una parte, a favore dei consorzi per l’internazionalizzazione con sede nelle Marche colpiti dalle conseguenze dell’attuale crisi economica nelle attività di diffusione internazionale dei prodotti e dei servizi nei mercati esteri (misura a); dall’altra, a favore dei raggruppamenti temporanei di imprese già costituiti tra MPMI esportatrici verso la Federazione Russa, Bielorussia e Ucraina a sostegno del mancato ricavo dovuto all’impossibilità di esportare (misura b).
Il fondo straordinario viene così ripartito: € 300.000,00 per i contributi di cui alla misura a; € 100.000,00 per i contributi di cui alla misura b.
Potranno beneficiare del contributo i consorzi per l'internazionalizzazione con sede nella Regione Marche e i raggruppamenti temporanei di imprese già costituiti alla data del 31/12/2021 e formati da almeno 3 Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) di cui i 2/3 delle imprese del raggruppamento siano esportatrici verso la Federazione Russa, la Bielorussia e l’Ucraina.
La domanda di contributo deve essere presentata dalle ore 09:00 del 24/08/2022 alle ore 13:00 del 26/09/2022, su modello di autocertificazione ed esclusivamente su piattaforma informatica come definita dalla Regione Marche:
https://procedimenti.regione.marche.it/TipologieProcedimento?categoriaId=53.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, l'Under 16 perde gara 1 a Crema. L'Under 15 supera 1-0 il Catania e si qualifica per i quarti
dom 18 maggio • Ascoli Time

Cna Ascoli Piceno: due nuovi presidenti di mestiere, Amadio e Martini
dom 18 maggio • Comunicati Stampa

Partito da San Benedetto del Tronto il percorso delle camminate letterarie del 2025
dom 18 maggio • Salute

Ascoli Calcio, Caccavo rientra dal prestito al Caldiero Terme dopo due gol ed un'amara retrocessione
dom 18 maggio • Ascoli Time

Porto San Giorgio e Lapedona fanno da cornice al meraviglioso spettacolo dell’Internazionale Cycling Festival
dom 18 maggio • Ciclismo

Playoff Primavera 2: quarti di finale, highlights Ascoli-Vicenza 2-0
sab 17 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: la Lucchese si salva in extremis con Badje, la Spal spinge in D il Milan Futuro
sab 17 maggio • Serie C

Ripatransone, Mario Vespasiani tra i grandi maestri dell’ultimo secolo dell’arte italiana
sab 17 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto e Grottammare, i Centri Estivi dell’Opera Chesterton sono ripartiti a pieno ritmo
sab 17 maggio • Comunicati Stampa

Playoff Primavera 2, Ascoli-Vicenza 2-0. Le voci di Ledesma, Zagari, De Witt e Sciammarella
sab 17 maggio • Ascoli Time

Ciclismo, Ascoli e il Piceno salutano il Giro d'Italia nell'ottava tappa vinta da Plapp a Castelraimondo
sab 17 maggio • Ciclismo
