• News
  • San Benedetto del Tronto, bus navetta e apertura parcheggio via Ristori. Con la Start tessere riservate a ospiti hotel

San Benedetto del Tronto, bus navetta e apertura parcheggio via Ristori. Con la Start tessere riservate a ospiti hotel

di Redazione Picenotime

martedì 02 luglio 2024

La Start comunica la nascita di una nuova iniziativa, in accordo con il Comune di San Benedetto del Tronto e gli hotel della Riviera delle Palme, rivolta ai numerosi turisti che nei mesi di Luglio ed Agosto soggiornano presso il litorale: si tratta di speciali tessere, rilasciate dagli hotel, che permettono ai loro ospiti di viaggiare gratuitamente sugli autobus che percorrono il Lungomare dalla Rotonda di Porto d’Ascoli alla Stazione FS di San Benedetto del Tronto.

"Sono state registrate le prime adesioni e, seppur al primo anno, si denota già un discreto successo che mostra un’attenzione particolare al flusso turistico prezioso per il nostro territorio, con l’augurio che iniziative simili possano essere ripetute e, perché no, incrementate negli anni a venire.”

Ritorna il servizio di bus navetta proposto da Start e Amministrazione comunale, dedicato a chi raggiunge San Benedetto del Tronto in auto e vuol godere del mare e degli intrattenimenti senza il problema di trovare un parcheggio.

Il servizio sarà attivo nei fine settimana del mese di luglio e tutti i giorni del mese di agosto. Le corse saranno come sempre gratuite e permetteranno a chi raggiunge San Benedetto in auto di lasciare il proprio mezzo nelle aree di parcheggio circostanti lo stadio “Riviera delle palme” servite dalle navette e raggiungere il lungomare in maniera comoda e sostenibile.

Il passaggio della navetta avverrà ogni 20 minuti, dalle 8 alle 19, con numerose fermate tra il parcheggio dello stadio e l’intero lungomare, dalla “chiesetta di legno” fino a Porto d’Ascoli. Per il mese di luglio il servizio funzionerà dal venerdì alla domenica (prenderà quindi il via venerdì 5 luglio), ad agosto tutti i giorni.

La mappa del percorso e le fermate con i relativi orari sono consultabili sul sito comunale (area tematica “Mobilità e trasporti”).

Abbiamo deciso di riproporre questo servizio – dice l’assessore al turismo Cinzia Campanelli – sia come scelta responsabile nei confronti dell’ambiente, sia come misura di riduzione del traffico nell’area del lungomare che, come è noto, soffre nei due mesi centrali della stagione turistica per il grande afflusso di visitatori. Il servizio è rivolto in primis ai pendolari della spiaggia, a chi risiede nei Comuni comprensorio, così che possano trascorrere le giornate al mare senza che debbano sostenere spese in più per il carburante necessario a spostarsi per cercare un posto libero o per il pagamento della sosta”.

Inoltre con l’emissione di apposita ordinanza della Polizia Municipale che disciplina l’impiego degli spazi, è stato aperto il parcheggio realizzato in via Ristori, in piena zona turistica.

Il nuovo spazio, che si trova all’altezza del civico 22 della via, accoglie 32 posti auto che potranno essere utilizzati liberamente: l’area è dotata di uno stallo riservato a persone con disabilità, sito nei pressi dell’ingresso, ed è interdetta ai veicoli con massa a pieno carico superiore alle 3 tonnellate.

Questo passaggio sancisce la conclusione di un complesso procedimento amministrativo iniziato tanti anni fa e che ha visto il Comune relazionarsi con un privato. Adesso viene restituito alla città un ulteriore spazio per la sosta in un’area che, nel periodo estivo, soffre di un notevole sovraccarico antropico e quindi di automezzi.

© Riproduzione riservata

Commenti