Ascoli Piceno, al via il 'Reddito di Civiltà'. Fioravanti: “Lavoro sinonimo di dignità, modello vincente da esportare”
di Redazione Picenotime
mercoledì 02 novembre 2022
Un modello vincente per favorire l’inclusione attiva, dal punto di vista sociale ed economica, delle persone in difficoltà. È con questo obiettivo che ha preso il via il progetto del “Reddito di Civiltà”, messo in campo dall’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno e che darà la possibilità a venti persone di effettuare un tirocinio formativo nei prossimi sei mesi. Proprio oggi i beneficiari hanno dato il via alla loro esperienza, che si svolgerà tra aziende, consorzi, associazioni ed enti del Terzo settore.
“Con questa misura – ha spiegato il sindaco Marco Fioravanti – continuiamo a dare attenzione alle fasce più deboli della popolazione. Si tratta di un progetto che non ha nulla a che vedere con l’assistenzialismo, perché i beneficiari sono chiamati a svolgere attività di tirocinio: un fattore fondamentale, perché il lavoro è sinonimo di dignità. Il “Reddito di Civiltà” si rivolge proprio a quelle persone che, per età anagrafica, faticano a riconquistare spazio nel mondo del lavoro, pur avendone pieno diritto e assoluta capacità. È per questo motivo che vogliamo esportare questo modello vincente anche fuori i confini locali: si tratta di una misura che valorizza davvero la persona e le sue doti, umane e lavorative”.
I servizi sociali del Comune hanno curato la presa in carico, con la redazione di un progetto di inclusione attiva condiviso e sottoscritto da tutte le parti coinvolte (proponente, ospitante e beneficiario). Sono previste 18 ore settimanali di attività, per un’indennità mensile di 400 euro.
“Abbiamo voluto accogliere i venti beneficiari qui in Comune – ha aggiunto l’assessore ai servizi sociali, Massimiliano Brugni – per l’inizio di questo progetto in cui crediamo davvero molto. In un periodo storico difficile come quello attuale, il “Reddito di civiltà” è uno strumento vincente per dare concretamente una mano a chi ne ha bisogno, sotto il profilo economico e sociale, con l’obiettivo di una maggiore inclusione e una piena autonomia delle persone”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa
