Ascoli Piceno, arriva il Motogiro d'Italia. La rievocazione storica della più antica gara motociclistica a tappe
di Redazione Picenotime
venerdì 15 ottobre 2021
La "Rievocazione storica del Motogiro d'Italia" è arrivata in città: cento moto e cinquanta auto per questo grande evento itinerante delle moto d'epoca. Piazza Arringo ha accolto la quinta e penultima tappa della trentesima edizione della "Rievocazione storica del Motogiro d'Italia", la gran fondo delle moto d'epoca, e non solo, organizzata dal Moto Club Terni Libero Liberati-Paolo Pileri e realizzata in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana e Internazionale. Un evento inserito nel calendario internazionale e valido come prova della 'Coppa del Mondo Moto Raid e Turismo'. Con i motociclisti, in sella a moto d'epoca e attuali, in gara anche cinquanta equipaggi che partecipano alla terza edizione dell'Autogiro d'Italia che, pur con diversa organizzazione, effettuano lo stesso percorso delle moto creando un evento unico e spettacolare. I partecipanti, fra i quali anche l'ex iridato Pierpaolo Bianchi, sono partiti lunedì dall'Autodromo di Misano per la prima tappa che si è conclusa a San Marino dopo oltre 250 chilometri. Da qui i concorrenti hanno raggiunto Todi dopo aver percorso circa 320 chilometri, quindi Grosseto, Spoleto e adesso Ascoli, per un totale a fine manifestazione di oltre 1.700 chilometri percorsi.
"Un'altra bella vetrina per la nostra città - ha detto il sindaco Marco Fioravanti - che ha portato tanti motociclisti e automobilisti, provenienti da tutta Italia e da numerosi Paesi del mondo, a scoprire le bellezze di Ascoli". Infatti la manifestazione, che gode del supporto tecnico della Benelli e logistico della Repubblica di San Marino e dei Comuni di Todi, Grosseto, Ascoli Piceno e Misano Adriatico, può contare su una nutrita presenza di stranieri che ormai da anni rappresentano oltre la metà degli iscritti. Insieme al folto gruppo di italiani, alla "Rievocazione storica del Motogiro d'Italia" prendono parte inglesi, olandesi, tedeschi, francesi, spagnoli, norvegesi, statunitensi e sudamericani. "Questa manifestazione - ha spiegato l’assessore allo sport, Nico Stallone - conferma la vocazione 'motoristica' di Ascoli. Dopo la Coppa Paolino Teodori, ecco un'altra iniziativa dedicata agli amanti dei motori, che ci permette anche di promuovere la città".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
