Coldiretti Marche, regione al top per la sostenibilità: boom per l'agricoltura conservativa
di Redazione Picenotime
mercoledì 26 luglio 2023
Non solo biologico ma anche buone pratiche per la conservazione e la tutela degli ambienti naturali. Bastava già il dato che supera il 25% di incidenza degli ettari coltivati in biologico, conseguito lo scorso anno in largo anticipo sulla scadenza europea del 2030, ma ora ci sono anche altri dati a evidenziare quanto gli agricoltori marchigiani abbiano a cuore la loro terra.
Il segnale lo hanno dato con l’apertura da parte della Regione Marche di due bandi che riguardano le cosiddette “lavorazioni minime”, cioè un sistema di preparazione dei campi prima delle nuove semine che prevede interventi con particolari macchinari che non rovesciando il terreno ne conserva la fertilità e le sostanze organiche ripristinandone le funzioni naturali, e le cover crops, coltivazioni di copertura che consentono di proteggere i campi dall’erosione e da eventi meteo violenti come quelli che la nostra regione ha vissuto negli ultimi mesi. Alla Regione Marche sono arrivate oltre 200 domande per quasi 15mila ettari. “La Regione – spiegano da Coldiretti Marche – non si attendeva questa partecipazione tanto che aveva predisposto per i due bandi 1,5 milioni di finanziamento. Per soddisfare tutte le domande arrivate serviranno molti di più. Al momento sono arrivate domande per 11,5 milioni. Certo, sono dati parziali perché ancora le istruttorie di ammissibilità devono essere fatte ma ciò sta a testimoniare la grande attenzione dell’agricoltura marchigiana verso l’ambiente”. Mentre l’agricoltura biologica ha superato i 121mila ettari e i 4.200 operatori nella nostra regione il ricorso ai fitosanitari si è dimezzato negli ultimi 20 anni a evidenziare la grande attenzione che vige anche nelle coltivazioni convenzionali, segno ancora più evidente di un’agricoltura virtuosa che è esempio per tutto l’agroalimentare italiano e per gli altri comparti economici.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
