• News
  • Carabinieri: importanti avvicendamenti nelle Stazioni di Acquasanta, Arquata e Villa Pigna Bassa di Folignano

Carabinieri: importanti avvicendamenti nelle Stazioni di Acquasanta, Arquata e Villa Pigna Bassa di Folignano

di Redazione Picenotime

lunedì 17 gennaio 2022

Sono operativi da oggi importanti avvicendamenti al vertice di tre Stazioni dell’Arma dei Carabinieri sul territorio piceno di valore strategico. Il Luogotenente Alessandro Giorgioni, 52 anni originario di Roma, già comandante della Stazione di Acquasanta Terme, è il nuovo comandante della Stazione Carabinieri di Villa Pigna Bassa di Folignano, subentrando al Luog. Enrico Palmieri, collocato in congedo per limiti d’età. Al suo posto ad Acquasanta Terme, andrà il Mar. Magg. Vincenzo Albanesi, 51 anni ascolano, già comandante della Stazione di Arquata del Tronto da ben 11 anni ove ha vissuto le note vicende drammatiche legate al terremoto.  Al Comando della Stazione di Arquata del Tronto andrà invece il Mar. Magg. Luigi Palombi, 46 anni sposato con una figlia e originario di Ascoli Piceno, che vanta una carriera importante in contesti operativi e, da ultimo, presso la Sezione Operativa della Compagnia di Ascoli Piceno. 

Comandanti di provata esperienza e riconosciuta professionalità che certamente sapranno disimpegnare al meglio le mansioni legate ai delicati ruoli assunti oggi. Prima del loro insediamento ufficiale il Comandante Provinciale, Col. Giorgio Tommaseo, li ha incontrati presso la sede del Comando Provinciale, ricordando loro la funzione estremamente importante della Stazione sul territorio, presidio di legalità e sicurezza e sintesi del concetto di Arma tra la gente e per la gente. A loro gli auguri di buon lavoro nella nuova sede di servizio, da parte di tutti i Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno con gli auspici di sempre maggiori successi professionali.

 


Il sindaco di Arquata del Tronto ha voluto ringraziare il Maresciallo dei CarabiNeri Vincenzo Albanesi che lascerà la comunità arquatana dopo ben 11 anni di servizio. ''Abbiamo vissuto insieme il periodo più difficile per la nostra comunità – ha commentato il primo cittadino Michele Franchi - e sin da allora si è instaurato tra noi un rapporto di grande collaborazione. Vincenzo è stato vicino ai cittadini di Arquata nelle ore più drammatiche del terremoto ma anche nel lungo percorso post sisma che dura ancora oggi. Sia con il compianto Aleandro Petrucci che con me c’è sempre stata intesa e reciproca stima. Ci mancherà e gli auguriamo il meglio per il prosieguo della sua carriera''. A lui è stato donato un dipinto commemorativo su un piatto di ceramica ritraente una raffigurazione della veduta storica del paese. ''Lascio qui un pezzo di cuore – ha aggiunto il Maresciallo Albanesi –. Abbiamo vissuto insieme momenti intensi di dolore, ma anche di gioia. Porterò con me questa esperienza con la promessa di tornare a trovarvi''.



© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci