• News
  • 'Io non rischio', Ascoli Piceno partecipa all'iniziativa per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico

'Io non rischio', Ascoli Piceno partecipa all'iniziativa per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico

di Redazione Picenotime

giovedì 12 ottobre 2023

Sabato 14 e Domenica 15 Ottobre anche Ascoli Piceno partecipa alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”. Per scoprire come ciascuno di noi può contribuire a ridurre rischi come terremoto, alluvione e maremoto, l’appuntamento è in Piazza Roma. Oltre al punto informativo, anche quest’anno sarà un appuntamento speciale: "Trekking urbano….alla scoperta dei segni del sisma 2016-2017 Trekking extraurbano passando per l’arte di una montagna ferita (Video) Video clip su buona pratica a cura di Amedeo e Marco Video clip su buona pratica a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica e di Promozione Sociale SORDAPICENA …... e poi tante curiosità sul santo patrono, il totem e la linea del tempo, video con le buone pratiche di protezione civile… e tanto altro ancora".

Sono previsti anche degli interventi video registrati del sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti e del commissario straordinario per la Ricostruzione Sen. Guido Castelli. La campagna “Io non rischio” www.iononrischio.it, giunta alla sua 13^ edizione, è nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico, essa si svolgerà oltre che sulla Piazza reale (Piazza Roma) e potrà essere seguita anche nel web sulla Piazza Digitale nei canali: Facebook: Io Non Rischio Ascoli Piceno Instagram: @IoNonRischioAscoliPiceno.

La due-giorni, che chiuderà la Settimana Nazionale della Protezione Civile, porterà migliaia di volontarie e volontari di protezione civile ad animare punti informativi in tutta Italia, in oltre mille piazze dalle grandi città alle isole minori, per diffondere quella cultura della prevenzione attraverso cui ciascuno può fare la differenza nella sicurezza propria e di chi gli sta intorno. Io non rischio è una campagna di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di protezione civile basata sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni, che si rivolge a tutti, con messaggi chiari e riconoscibili, per trasformare la consapevolezza in azione, 365 giorni l’anno. Io non rischio è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani. Sul sito ufficiale www.iononrischio.gov.it e sui profili social della Campagna (Facebook, Twitter e Instagram) è possibile consultare materiali informativi, reperire informazioni utili e aggiornamenti sugli appuntamenti in programma. Questa bellissima esperienza di dialogo tra Cittadini ed Istituzioni ad Ascoli Piceno si ripropone in questa edizione con la collaborazione dei Volontari di protezione civile del Gruppo Comunale di Ascoli Piceno e dell'Associazione Geometri per la Protezione Civile delle Marche (A.GE.PRO. Marche) i quali, considerato il programma ricco di iniziative ed appuntamenti , sono lieti di INVITARE I CITTADINI PICENI personalmente ad Ascoli Piceno in Piazza Roma e/o in maniera virtuale, nel mondo del web, sulle pagine Facebook Io Non Rischio Ascoli Piceno ed Instagram all'indirizzo @IoNonRischioAscoliPiceno dove saranno riproposti gli stessi materiali informativi e comunicativi presenti nella Piazza reale, per illustrare le buone pratiche da conoscere per affrontare con maggiore consapevolezza le difficoltà in cui, in maniera grave e repentina, ci si può trovare in occasione di catastrofici eventi naturali (terre ­ moto, alluvione, maremoto) o causati dal comportamento umano (incendio boschivo).


© Riproduzione riservata

Commenti