News

Covid-19: il Governo stabilisce le nuove regole per Green Pass ed obbligo vaccinale

di Redazione Picenotime

Mario Draghi

Mario Draghi

Mario Draghi

Con l’arrivo del mese di Febbraio, cambiano ancora le regole per contrastare la pandemia da Covid-19, che continua a fare registrare oltre 100mila nuovi casi al giorno. Il Governo, dopo il Consiglio dei Ministri odierno presieduto da Mario Draghi, prende nuove decisioni che riguardano il protocollo per la scuola, il sistema dei colori per le regioni ma anche l’obbligo di mascherina all’aperto e la riapertura di discoteche e sale da ballo. 

Martedì 1° Febbraio scatta l’obbligo vaccinale per tutti gli over 50: chi continuerà a rifiutare di sottoporsi all’immunizzazione, riceverà una sanzione di 100 euro. Un provvedimento che sta iniziando a prendere piede in Europa, sulla scia dei pionieri dell’Austria.

Aumenta la stretta anche sulle attività che si possono svolgere senza avere il Green Pass: dal 1° Febbraio, infatti, bisognerà esibire il certificato verde anche per entrare in negozi e uffici pubblici. Dalla posta alla banca, dal tabaccaio ai negozi di abbigliamento e librerie, senza green pass non si entra: per queste attività, è sufficiente possedere la versione ‘base’ del certificato, quella da tampone. Per i vaccinati e i guariti dal Covid-19 invece, che sono in possesso del super green pass, non cambierà nulla. Come inalterate restano le norme sulle attività in cui è necessario il certificato verde rafforzato: mezzi pubblici, ristoranti, cinema e teatri, musei e mostre, piscine e palestre al chiuso.

Restano esentate dall’obbligo di Green Pass attività considerate essenziali come supermercati, farmacie e parafarmacie, negozi di ottica, di articoli igienico-sanitari o per animali e il commercio al dettaglio di carburanti: qui sarà ancora possibile entrare anche per i non vaccinati, ovviamente indossando la mascherina.

Un’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, prevede che dal 1° Febbraio chi entra in Italia da un Paese dell’Unione europea non deve più presentare l’esito negativo di un tampone, se in possesso di Green pass.

Martedì 1 Febbraio cambia anche la durata del Green Pass: per chi non ha ancora effettuato la terza dose e per chi è guarito dal Covid-19, il certificato verde avrà una scadenza di sei mesi e non più di nove. Un provvedimento con cui il Governo spera di incentivare ulteriormente la somministrazione della dose booster: il provvedimento ha effetto retroattivo. Chi ha ricevuto la seconda dose in estate e non ha ancora provveduto alla terza, vedrà scadere il certificato a breve.

Il Governo ha inoltre deciso che dal 15 Febbraio tutti i lavoratori che hanno compiuto 50 anni devono avere il Super Green Pass per poter accedere al luogo di lavoro. Niente più tamponi ogni due giorni, insomma: gli over 50 potranno andare a lavorare solo se vaccinati o guariti dal Covid.


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

WALL_E
lunedì 31 gennaio 2022

e io per colpa di questo "signore" mi devo fare la terza dose obbligatoriamente altrimenti non posso lavorare, mentre voi vi portate a casa ogni mese quasi un anno del mio stipendio


Argomenti

#coronavirus