Carabinieri Ascoli, portato a termine progetto “Cultura della Legalità” nell'anno scolastico caratterizzato dal Covid
di Redazione Picenotime
lunedì 14 giugno 2021
L’anno scolastico 2020/2021, fra mille vicissitudini legate al fenomeno pandemico Covid-19, è da poco volto al termine e con esso il contributo dell’Arma dei Carabinieri al progetto “Cultura della Legalità”, coordinato fra Comando Provinciale Carabinieri ed analogo Ufficio Scolastico.
Anche quest’anno, l’iniziativa formativa ha visto protagonista una decina di istituti scolastici comprensivi (Ascoli Piceno, Castel di Lama, Folignano/Maltignano, San Benedetto del Tronto, Grottammare e Monteprandone) con la partecipazione di circa 1.100 studenti frequentanti l’ultimo anno delle scuole primarie e le scuole secondarie che hanno molto apprezzato il contribuito formativo dell’Arma dei Carabinieri che, seppure da “remoto” (quest’anno non è stato possibile effettuare incontri in presenza), è riuscita, come da decenni, a dare consigli, suggerimenti, nozioni ed esperienze su temi fondamentali per la crescita dei giovani che vanno dall’educazione ambientale alla sicurezza stradale, dall’uso di sostanze stupefacenti a scopi non terapeutici all’abuso di alcol, dai pericoli del web alla violenza di genere e, non da ultimo, bullismo e cyberbullismo.
Grande interesse, inoltre, è stato manifestato dagli studenti anche per l’arruolamento e la formazione militare in senso ampio (concorsi, vita militare, esperienze pratiche, ecc.).
Le conferenze, cui hanno partecipato anche diversi docenti, hanno dimostrato ancora una volta la validità ed il valore del progetto che costituisce un importante momento di prossimità e di vicinanza alle problematiche giovanili.
L’Arma dei Carabinieri ritiene da sempre che “Cultura della Legalità” sia innanzitutto “Educazione alla Legalità”: fondamentale premessa per il vivere insieme, ma anche azione educativa capace di prevenire e contrastare, in futuro, ogni forma di violenza e di criminalità, tesa alla realizzazione dei valori della persona, della dignità dell’uomo, dei diritti umani, dei principi di libertà, eguaglianza, democrazia, verità e giustizia come metodo di convivenza civile.
Ed è per questo che l’Arma ritiene fondamentale continuare a fornire il suo contributo all’interno dei contesti scolastici intesi come punti di formazione dell’uomo e del cittadino.
Citando il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella «Vanno incoraggiate in ogni modo le iniziative volte a diffondere la cultura della legalità quali contributi essenziali al processo, storicamente ineluttabile, di sradicamento dalla società dei fenomeni mafiosi. Educare gli studenti al rispetto dei principi civici significa porre le basi per costruire una collettività futura libera da ogni forma di condizionamento criminale».
L’Arma dei Carabinieri è pronta a svolgere il suo ruolo e dà appuntamento agli studenti al prossimo settembre (questa volta speriamo fra i banchi di scuola).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time

Al Cotton Jazz di Ascoli Piceno concerto di Lorenzo De Finti Quartet ''Blacklash of Uncertainty''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Furto di cellulare ai danni di un minore, Polizia Locale di Ascoli Piceno identifica il ladro e recupera la refurtiva
mer 07 maggio • Cronaca

Regione Marche, sottoscritto accordo utilizzo fondi per medici di medicina generale. 8,5 milioni disponibili per AFT
mer 07 maggio • Comunicati Stampa
