News
di Redazione Picenotime
Il coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico Franco Locatelli, intervenendo alla presentazione del "Rapporto annuale sulla sicurezza vaccini anti-COVID 27/12/2020 -26/12/2021" dell'Aifa, ha rassicurato ancora una volta i genitori sul profilo di sicurezza dei vaccini anti-Covid in età pediatrica, sottolineando che "la larghissima parte degli effetti collaterali registrati in questa fascia sono reazioni locali - ha spiegato -. Su 4 milioni 278mila dosi di vaccino anti-Covid somministrate alla fascia pediatrica, ci sono state 1170 segnalazioni di eventi avversi, ma per la maggior parte non gravi. Nella fascia 5-11 siamo al 35% di soggetti che hanno ricevuto la prima dose e il tasso di segnalazione di eventi avversi gravi è di 1.74. Quindi vorrei ancora una volta rassicurare i genitori - ha aggiunto Locatelli -. Indubitabilmente la fascia pediatrica soffre di forme Covid con frequenza e gravità minori, ma ci sono bambini morti per Covid-19 e sono morti anche bimbi apparentemente sani che non avevano altre patologie. La campagna di vaccinazione per la fascia pediatrica è iniziata a giugno e larghissima parte degli effetti collaterali osservati in questa fascia sono reazioni locali. Negli Stati Uniti, con 9 milioni di dosi, ci sono stati solo 11 casi di miocarditi - ha detto ancora -. Sono 173mila le dosi somministrate nella fascia 5-11 anni, e 4 milioni tra 12-16 anni. Nella fascia 5-11 anni ci sono state 1170 segnalazioni di eventi avversi, pari all'1% di tutte le segnalazioni dell'età pediatrica. Per altro più dei tre quarti di queste segnalazioni sono riferibili a eventi non gravi. Nella fascia 5-16 anni, invece, ci sono state 28 segnalazioni di eventi avversi su 100mila dosi somministrate a fronte di 109 nella popolazione generale. Ciò dimostra il profilo di sicurezza dei vaccini in età pediatrica".
riservata 1****