Provincia Ascoli Piceno, Loggi: ''Scelte su servizio sanitario regionale vanno condivise collegialmente''
di Redazione Picenotime
venerdì 22 luglio 2022
"Ancora una volta torno sulle questioni della sanità del Piceno. Lo faccio ribadendo che le scelte sul tema, ancor di più alla luce della riforma dell’organizzazione del servizio sanitario regionale, vanno condivise, discusse e valutate in maniera collegiale. Per questo, come presidente della Provincia ho convocato l’Assemblea dei Sindaci per il prossimo 28 luglio, nella quale affrontare alcune questioni di estrema urgenza quali ripristinare il funzionamento della Conferenza dei Sindaci ai sensi della normativa regionale, sollecitare l’istituzione dell’Assemblea dei Sindaci quale emanazione della Conferenza dei Sindaci nonché affrontare la questione della nomina di un Presidente per assicurare la pronta convocazione di tale organismo. Tutto ciò al fine di formulare proposte e pareri volti ad esprimere indirizzi e dare impulso alla soluzione delle problematiche riguardanti la sanità del Piceno". A dichiarlo in una nota ufficiale è il presidente della Provincia di Ascoli Piceno Sergio Loggi.
"Risulta infatti ormai ineludibile assumere le scelte non più rinviabili sui servizi sanitari del territorio. Si tratta di temi che richiedono risposte immediate in termini di risorse, progettualità e indirizzi operativi. I nostri concittadini e quanti lavorano nel mondo della Sanità hanno bisogno di risposte concrete e noi Sindaci dobbiamo creare le condizioni per ottenerle da chi è deputato alle scelte in materia - ha aggiunto il presidente della Provincia -. La politica locale deve e può essere da stimolo per far sì che si indirizzino le scelte per migliorare l’offerta ospedaliera esistente, rafforzare e riorganizzare i servizi socio-sanitari e agevolare la nascita di un ospedale di primo livello. Su quest’ultimo punto, Monteprandone fin da subito ha messo a disposizione un’area in zona Fosso dei Galli. E’ un’area strategica, a confine con San Benedetto del Tronto, a pochi passi dall’Autostrada, dall’Ascoli-Mare e dalle principali vie di collegamento con il vicino Abruzzo. Come Amministrazione comunale siamo disponibili a collaborare con quella di San Benedetto per portare avanti il progetto, per perseguire un obiettivo comune, la tutela del diritto alla salute di tutti i cittadini".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
