News
di Redazione Picenotime
L’avvento della variante Omicron ha portato una serie di nuove restrizioni per contenere i contagi da Coronavirus. E anche lo sport è coinvolto: le regole per praticare attività sportiva o partecipare agli eventi aperti al pubblico sono diventate più stringenti.
Da Lunedì 10 Gennaio il Super Green Pass diventa obbligatorio per entrare nelle piscine e nei centri natatori; per praticare attività sportiva o motoria sia all’aperto che al chiuso in palestre, piscine, centri natatori; per partecipare a sport di squadra e attività sportiva in centri e circoli sportivi sia all’aperto che al chiuso; per accedere agli impianti di risalita nei comprensori sciistici; per praticare sport di contatto al chiuso; per accedere ai centri benessere anche all’aperto. Anche l’accesso agli spogliatoi e docce è consentito solo a chi è in possesso di Super Green Pass. Le restizioni sulle attività sportive e sull'ingresso nelle strutture si applicano solamente agli over 12. Dall’elenco delle attività pubblicato dal Governo per cui è richiesto il Super Green Pass è invece escluso lo sport di contatto all’aperto in zona bianca e zona gialla. La certificazione verde rafforzata diventa obbligatoria in zona arancione.
L’attività sportiva e motoria all’aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, rimane invece consentita sempre senza nessuna certificazione (né Green Pass base né rafforzato). L’obbligo di Super Green pass non scatta invece per le attività riabilitative e terapeutiche comprese nei livelli essenziali di assistenza.
Cambiano le regole anche per assistere agli eventi sportivi, dove è obbligatorio avere il Super Green pass sia all’aperto che al chiuso. Gli stadi all’aperto vedono ridursi la capienza al 50% del numero massimo di spettatori. La regola è in vigore dalla data di pubblicazione del nuovo Decreto e quindi già operativa per gli eventi sportivi prima del 10 Gennaio. Diminuisce anche la capienza consentita per i palazzetti al chiuso, che scende fino al 35% del numero massimo di spettatori. Anche in questo caso la regola è in vigore per gli eventi sportivi prima del 10 Gennaio. Sia negli stadi che nelle strutture al chiuso è obbligatorio il Super Green Pass per poter accedere. Per assistere alle manifestazioni sportive, sia all’aperto che al chiuso, è obbligatorio indossare la mascherina Ffp2. Lo stesso obbligo si applica anche agli spettacoli aperti al pubblico, sia che si svolgano al chiuso che all’aperto, in cinema, musei, teatri, locali di intrattenimento e di musica dal vivo.
Le attuali misure saranno in vigore, a meno di ulteriori cambiamenti, fino al 31 Marzo 2022.
riservata 1****