Ascoli Piceno ricorda Monsignor Silvano Montecchi a dieci anni dalla sua morte
di Redazione Picenotime
mercoledì 20 settembre 2023
Sono trascorsi 10 anni (27 settembre 2013) dalla scomparsa dell’amato Vescovo della Diocesi ascolana S.Ecc.za Mons. Silvano Montevecchi, che fu nominato nel 2012 cittadino onorario di Ascoli Piceno in occasione del 50° anniversario della sua Ordinazione Sacerdotale. Per l’occasione la Diocesi e il Comune di Ascoli Piceno desiderano ricordarlo con una giornata di riflessione e preghiera sabato 23 settembre. Alle ore 16.00 nella Sala della Vittoria nella Pinacoteca comunale si svolgerà un convegno con testimonianze sulla figura del presule scomparso. Dopo l’introduzione del Vescovo di Ascoli Piceno e vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana S.E. Mons. Gianpiero Palmieri seguiranno i saluti del Sindaco di Ascoli Piceno Dott. Marco Fioravanti, di S.E. Mons. Paolo Pezzi, Arcivescovo di Mosca, ex alunno (attraverso un video messaggio), l’Arcivescovo emerito Mons. Piero Coccia, dell’On. Senatore Stefano Collina da Faenza, dell’On. Senatore Dott. Guido Castelli, Commissario straordinario per la ricostruzione dopo il sisma del 2016, ex sindaco di Ascoli Piceno. Ci saranno poi gli interventi di don Elio Nevigari, Storico e Archivista della Diocesi di Ascoli Piceno, sull’impatto di Mons. Montevecchi nella Diocesi ascolana, dei coniugi Angelo e Claudia Tambi sull’attività nella pastorale familiare di Mons. Montevecchi nella Diocesi di Faenza, e vari interventi e testimonianze sulla figura del Vescovo. Ci si trasferirà poi presso la Cattedrale dove alle ore 18.00 Il Vescovo Gianpiero Palmieri presiederà la solenne concelebrazione eucaristica. Mons. Montevecchi è stato Vescovo di Ascoli Piceno dal 1997 al 2013 dando forte impulso alla pastorale diocesana e in modo particolare alla Caritas realizzando l’Emporio della Carità, recuperando l’Abbazia di Valledacqua, dando inizio all’Adorazione eucaristica perpetua presso la chiesa dell’Adorazione in Piazza Roma, realizzando diverse chiese nel territorio diocesano, avviando il Centro Giovanile “L’Impronta”. Ammalatosi il 17 marzo 2013 a causa di una meningite virale dopo diversi mesi di malattia morì il 27 settembre 2013 alle ore 22.30 presso la struttura riabilitativa di Montecatone (Imola) lasciando scritto nel suo testamento di voler essere sepolto nella cattedrale di Ascoli Piceno dove riposa dal 2 ottobre 2013, giorno del suo funerale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Acquasanta Terme, consegna diplomi di operatore forestale ai partecipanti al Corso di formazione di Confagricoltura
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Nasce su iniziativa della Regione Marche ''TeatrinFesta'': ad Ascoli appuntamento al Teatro Ventidio Basso
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, anonimo il ritorno del terzino sinistro Maurizii. Appena 8 le presenze da titolare
ven 09 maggio • Ascoli Time

IIS ''A. Capriotti'' di San Benedetto: gli alunni protagonisti di un soggiorno linguistico a Bournemouth
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, evento gratuito ''Segretario AI-Laboratorio di Intelligenza Artificiale''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa
