Riqualificazione impianti San Giacomo. Pronti 7 milioni per creare centro sciistico di livello
di Redazione Picenotime
domenica 16 gennaio 2022
La completa riqualificazione degli impianti e la valorizzazione di tutti gli elementi utili a creare un centro sciistico di livello, capace di attrarre turisti sia d’inverno che d’estate. Per farlo, ci sono 7 milioni di euro (5 dal Cis e 2 dal Pnrr Sisma), messi a disposizione anche grazie all’intervento della Regione Marche.
È così che San Giacomo può e deve cambiare marcia. Per tornare a rinverdire i fasti degli anni ’60, quando era una delle stazioni più frequentate del centro Italia.
Questo il tema dell’incontro tenutosi all’Hotel Remigio, in un clima operoso e costruttivo in cui si è fatto il punto col commissario straordinario Giovanni Legnini.
Obiettivo del briefing, quello di sviluppare una strategia diretta a utilizzare i 7 milioni, finanziamento che dovrà sostenere un progetto complessivo di 22 milioni, che comprende il nuovo impianto risalita da San Giacomo fino all’Intermedia.
Il turismo, dunque, come grimaldello fondamentale per il rilancio. Tema su cui tutti i presenti puntano in maniera decisa: da Diego Di Bonaventura (presidente della Provincia di Teramo) fino al gestore degli impianti Emidio Di Agostino e al presidente del consorzio dei Monti Gemelli Enzo Lori, passando per i sindaci Marco Fioravanti (Ascoli Piceno) Camillo D’Angelo (Valle Castellana), Federico Agostinelli (Campli) e Cristina Di Pietro (Civitella) fino al consigliere della Provincia teramana Gennarino Di Lorenzo.
Venerdì 21, inoltre, ci sarà l’assemblea del Co.Tu.Ge. dove si cercherà di entrerà nel vivo della progettazione che deve coinvolgere il Consorzio e tutti i Comuni.
I Comuni stessi sono chiamati a
collaborare chiedendo che con i fondi del PNRR sisma possano essere
finanziate anche le opere complementari allo sviluppo turistico dei
Monti gemelli come baite e rifugi.
"Lavorare insieme rappresenta il tassello fondamentale per rigenerare le aree dell’entroterra colpite dal terremoto - ha dichiarato l'assessore regionale Guido Castelli - Per il recupero del comprensorio è indispensabile la cooperazione di tutti i Comuni che affacciano sul territorio. Come assessore alla ricostruzione ho ottenuto e proposto un importante intervento su Colle San Marco in particolare la riqualificazione della foresteria con una cifra di poco inferiore a € 500.000 e fra i futuri progetti che intenderò far finanziare ci sarà il recupero di tutto gli impianti sportivi dei campi da tennis di San Marco".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica

Porto d'Ascoli, Circolo Tennis Montanari campione regionale della categoria Under 10 misto
mar 08 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Atletico Ascoli, confermato anche il difensore Nonni: “Condivido gli stessi valori della società”
mar 08 luglio • Atletico Ascoli
