Arquata, Associazione ''IostoconPescaradelTronto': ''Speranza reale di procedere verso ricostruzione del paese''
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 aprile 2021
Al termine della riunione del 6 Aprile 2021 tenutasi in conference call ed organizzata dal Comune di Arquata del Tronto per illustrare gli scenari della ricostruzione di Pescara del Tronto alle associazioni ed ai cittadini del Borgo devastato dal terremoto, il portavoce dell’Associazione dei familiari delle vittime “IostoconPescaradelTronto” Sergio Giangregorio, nel commentare positivamente l’iniziativa, ha dichiarato : "Il meeting odierno pone le basi concrete per guardare al futuro con la speranza reale di procedere verso la ricostruzione di Pescara del Tronto, il Gruppo Mate–Boeri ci ha proposte 6 scenari relativi al sito dove ricostruire. Come era facile intuire non in tutte le località indicate sarà possibile edificare totalmente il nuovo insediamento, abbiamo comunque la possibilità di diversificare le preferenze dei cittadini su più possibilità , che certamente potranno cogliere le aspettative di ognuno. Lo scenario ideale per chi aderisce all’ Associazione che rappresento - ha aggiunto Giangregorio - è quella di delocalizzare tutto il paese verso Pretare, in seconda battuta vi è la possibilità di delocalizzazioni parziali sempre verso Pretare e Piedilama. Siamo nettamente contrari a ricostruire Pescara lungo la provinciale, nello stesso sito devastato dal terremoto; oltre ai costi per mettere in sicurezza la zona non riusciamo neppure a pensare di avere una nuova abitazione in quel luogo che ci ha dato tanta sofferenza. Il dolore è sempre di chi lo indossa, il dopo rimane un percorso di mancanze e di vuoto, per questo non riusciamo a camminare di nuovo sulle pietre che ci hanno tolto i nostri cari. Questo dolore - ha concluso Giangregorio - esige rispetto sempre e per sempre, non abbiamo mai pensato di orientare le scelte di chi vuole rimanere sul vecchio sito del paese , ma proprio per questo dobbiamo tutti scegliere in libertà e gli scenari proposti ci consentono , oggi, di assecondare le esigenze di tutta la comunita che potrà essere unita solo nel rispetto e nel ricordo di chi la notte del 24 Agosto del 2016 ci ha lasciato".
In merito agli ‘scenari per la ricostruzione’, illustrati nell’importante riunione che si è tenuta il 6 Aprole, è stato pubblicato sul sito ufficiale del Comune di Arquata il modulo che i cittadini della frazione di Pescara del Tronto possono stampare e utilizzare per indicare la propria scelta. Il modulo, debitamente compilato e sottoscritto, dovrà essere trasmesso al Comune, anche a mano, entro la data di venerdì 16 aprile unitamente ad una fotocopia del documento d'identità del dichiarante. In caso di invio via mail l’indirizzo è info@comune.arquatadeltronto.ap.it, con l’oggetto della che mail dovrà rispettare la dicitura ‘Modulo preferenza scenario Pescara - nome cognome del dichiarante’.
Questo il commento del sindaco Michele Franchi riguardo l’assemblea che si è tenuta Martedì 6 Aprile, in via telematica, tra il Comune di Arquata e i cittadini della frazione di Pescara: “Si è trattato di un incontro molto importante, per Pescara del Tronto ma anche per le altre zone perimetrate che, nelle prossime settimane, seguiranno il percorso tracciato dalla frazione più colpita. I sei scenari proposti, a loro volta nati dalle segnalazioni dei cittadini, sono stati condivisi all’unanimità dal Consiglio Comunale in un’ottica di percorso partecipativo che riteniamo fondamentale. Le stelle polari che hanno mosso e muoveranno l’azione dell’Amministrazione, infatti, sono due: l’ascolto di tutti e la sicurezza. Ora i cittadini dispongono di più di una settimana per esprimere, attraverso gli appositi moduli, la propria preferenza. Il termine è venerdì 16 aprile, dopodiché si inizieranno ad esaminare i moduli pervenuti sulla base dei quali il Consiglio Comunale prenderà la sua decisione”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
