Ascoli Piceno: ordinanza per decoro di strade, piazze, marciapiedi e aree verdi. Obblighi per proprietari di cani
di Redazione Picenotime
venerdì 23 giugno 2023
Un’ordinanza per mantenere il decoro di strade, piazze, marciapiedi e aree verdi, attraverso alcuni obblighi per i proprietari e i conduttori di cani.
Troppo spesso escrementi e urina degli animali, infatti, insudiciano il suolo pubblico recando disturbo, disagio e pericolo per i pedoni, oltre che l’inevitabile degrado: per questi motivi, anche alla luce delle numerose segnalazioni da parte della cittadinanza, il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti ha firmato l’atto che impone alcuni doveri ai proprietari dei cani. Il primo è quello di dotarsi di apposite bottigliette, spruzzatori o altri contenitori d’acqua da versare all’occorrenza, senza aggiunta di sostanze chimiche o di detergenti, in corrispondenza del punto interessato dalle deiezioni liquide prodotte dai cani, ai fini della loro diluizione e della ripulitura delle superfici interessate, su tutte le aree urbane pubbliche o a uso pubblico, nonché sulle auto parcheggiate lungo le strade. A questo obbligo si accompagna il divieto assoluto di consentire ai cani di urinare a ridosso di portoni di ingresso e accessi ad abitazioni, negozi, vetrine, elementi di arredo urbano. I proprietari e conduttori di animali, inoltre, dovranno restare a una distanza minima di 5 metri dalle strutture che compongono i parchi giochi. Per coloro che violeranno queste disposizioni sono previste sanzioni da 25 a 500 euro, fatte salve le eventuali azioni, penale e risarcitoria, per i danni procurati.
“Stiamo portando avanti una grande campagna di decoro urbano – ha detto il sindaco Marco Fioravanti – e per farlo al meglio abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti i cittadini. Recentemente siamo intervenuti sulle colonne di Piazza del Popolo, dopo che negli ultimi mesi sono state completate diverse operazioni di pulizia. Uno dei problemi più sentiti è quello delle deiezioni canine e con questa ordinanza vogliamo sensibilizzare tutti gli ascolani, oltre che porre delle regole per i proprietari: pulire non costa nulla ed è un atto di grande civiltà, utile all’intera comunità”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

''GO – Urbexare nel Piceno': quarto appuntamento in località Corneto di Acquasanta Terme
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Passaggio del martelletto al Rotary Club di San Benedetto del Tronto: Francesco Matarrese è il nuovo presidente
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, presentazione del libro ''Lo sbilico'' con lo scrittore Alcide Pierantozzi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
lun 07 luglio • Ascoli Time

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
