News
di Redazione Picenotime
È ormai alle porte la ripresa del servizio periodico di pulizia meccanizzata delle strade disposta dall’Amministrazione comunale con la collaborazione di Picenambiente spa. Mercoledì 1° marzo sarà il primo giorno di attività per il servizio che ritorna, a beneficio delle principali arterie cittadine, dopo anni di stop, per assicurare una più approfondita pulizia e innalzando così lo standard d’igiene e decoro. Da più parti infatti era giunta richiesta di riattivare la pulizia delle strade anche nei tratti normalmente non raggiungibili per la presenza delle auto parcheggiate e dove quindi rifiuti e polvere tendono ad accumularsi. Si torna così ad usufruire di una prestazione di cui anni fa la città godeva ma che poi è rimasta sospeso per anni. Poiché essa richiede che le auto in sosta vengano spostate, in aggiunta all’attività di comunicazione svolta dal Comune, Picenambiente ha predisposto un’attività aggiuntiva che consiste nell’apposizione nelle vie di volta in volta interessate, ovviamente con debito anticipo, di una cartellonistica stradale mobile che avviserà della necessità di spostare le auto e che si aggiunge alla segnaletica di legge già installata. Inoltre, nelle ore serali del giorno precedente a quello di passaggio della spazzatrice passerà un automezzo dotato di altoparlante che diffonderà un messaggio di avviso. Ricordiamo che le operazioni si svolgeranno in tre fasce orarie, della durata di due ore ciascuna, a seconda delle zone (dalle 5 alle 7, dalle 7 alle 9 e dalle 8 alle 10) e che il calendario dettagliato degli interventi giorno per giorno, via per via, è consultabile sul sito istituzionale del Comune www.comunesbt.it (area tematica “Ambiente”). Occorre tener presente che il servizio non sarà operativo nei giorni festivi.
Nella riunione di mercoledì 22 febbraio, la Giunta comunale ha approvato le seguenti delibere: - il programma delle manifestazione di promozione del territorio e delle attività produttive per i mesi di marzo e aprile 2023. Tra questi troviamo lo Street Food Festival, Spring Sports 2023 e Spazio Creativo 2023; una specifica circa l’adeguamento della tariffa per il servizio giornaliero di fornitura di pasti per i bambini iscritti ai nidi d’infanzia comunali, che prevede la parificazione della stessa a € 4,50, ovvero allo stesso livello della tariffa prevista per il servizio di mensa scolastica per le famiglie che rientrano nella fascia ISEE compresa tra € 10.000,00 e € 20.000,00; il progetto di definizione strategica e normativa per l’impiego dell’impianto di videosorveglianza comunale da parte di tutte le Forze dell’Ordine in maniera condivisa e coordinata; le tariffe del Canone Unico Patrimoniale riferite alle concessione, autorizzazione o esposizioni pubblicitaria per l’anno 2023; le tariffe del Canone Unico Patrimoniale riferite ai canoni e oneri mercatali per l’anno 2023; gli indirizzi per il rinnovo della convenzione per l’affidamento in house del servizio di manutenzione ordinaria della segnaletica stradale all’Azienda Multi Servizi spa. La convenzione, inizialmente stipulata nel 2019, sarà rinnovata con un adeguamento del 2,4% del costo per il servizio rispetto al precedente accordo, per un totale di € 200.000,00 (IVA inclusa).
riservata 1****
San Benedetto è una cittadina bellissima ma è scarsamente illuminata e i marciapiedi, soprattutto al centro, emanano cattivi odori a causa delle “pisciate” dei cani e degli ubriaconi degli Happy Hour del fine settimana!!! Dico questo con cognizione di causa perché abito nel centro di Sbt in estate per più di sei mesi.