Provincia Ascoli, via libera a lavori per adeguamento sismico Liceo Classico 'Leopardi' di San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
lunedì 18 novembre 2024
Proseguono a ritmo serrato gli interventi dell’Amministrazione Provinciale sulle scuole di competenza. Con Decreto del Presidente Loggi, sulla base dello strumento dell’Accordo Quadro con la struttura dell’Ufficio per la Ricostruzione Sisma, è stato approvato il Documento di Indirizzo alla Progettazione per l’adeguamento sismico ed efficietamento energetico del Liceo Classico Leopardi di San Benedetto del Tronto sito in Viale De Gasperi. L’edificio è stato costruito tra il 1966 e il 1970 (primo stralcio) e fine anni 80 e primi anni 90 (secondo stralcio) con vari interventi di miglioramento nel corso degli anni.
“Le risorse, messe a disposizione con l’Ordinanza Speciale del Commissario alla Ricostruzione, ammontano a 1 milione e 125mila euro – spiega il presidente della Provincia Sergio Loggi – e si inquadrano nell’ambito della vasta e capillare attività della Provincia volta a potenziare la sicurezza degli edifici scolastici in base all’evoluzione della normativa, curandone anche l’ottimazione dal punto di vista della fruibilità degli spazi didattici e sportivi al servizio della comunità scolastica e della collettività.”
In particolare, la consigliera con delega all’edilizia scolastica Serena Silvestri evidenzia come “la scelta dei materiali e delle tecnologie sarà improntata ai principi della bioarchitettura, del risparmio energetico, oltre che al rispetto dei criteri minimi ambientali. Le opere di manutenzione saranno, inoltre, realizzate in accordo con la dirigenza scolastica, per ridurre al minimo qualsiasi interferenza o disagio alle attività d’istituto”.
Attualmente sono in esecuzione gli interventi sul corpo “A” del plesso scolastico, mentre sono terminati quelli relativi alla palestra, entrambi finanziati con fondi PNRR erogati dal Ministero dell’Istruzione. I lavori in programma con il nuovo Decreto della Provincia riguarderanno, invece, i corpi “B” e “C” dell’Istituto che sviluppano una superficie complessiva di circa 2.993 mq. Le opere serviranno ad aumentare la resistenza, rigidità e duttilità degli elementi strutturali e secondari degli spazi e alla loro riqualificazione energetica. In tale ottica, l’investimento prevede di adeguare tutti gli elementi strutturali, travi e pilastri, ai più attuali standard normativi oltre ad una riqualificazione degli impianti ed al miglioramento della potenza termica degli elementi opachi/trasparenti.
Dal punto di vista dell’intervento di efficientamento energetico, si procederà alla sostituzione delle lampade esistenti con lampade a LED a basso consumo energetico e all’istallazione, nella zona servizi, di rilevatori di presenza per minimizzare i consumi e gli impatti. Previsto anche l’adeguamento degli impianti termici ed elettrici nonché la sostituzione degli infissi con strutture dotate di telai a taglio termico ed elementi trasparenti con doppi vetri. Verrà, infine, realizzata l’installazione di cappotto termico su tutte le pareti perimetrali.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
