Regione Marche: start up innovative, al via il bando per la nascita e il consolidamento di nuove realtà imprenditoriali
di Redazione Picenotime
giovedì 04 luglio 2024
Sostenere l’avvio e il consolidamento nel territorio regionale di start up innovative. Questo l’obiettivo del bando regionale appena approvato e rivolto a quelle realtà imprenditoriali che realizzano investimenti connessi ai risultati di ricerca o nuovi prodotti innovativi al fine di rafforzare il posizionamento dell’impresa sul mercato interno ed internazionale, in coerenza con gli ambiti della strategia regionale per la specializzazione intelligente 2021-2027.
Il bando era già stato annunciato dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Andrea Maria Antonini, la scorsa settimana, ad Ascoli Piceno, in occasione dell’ultima edizione dello SMAU Marche 2024.
“L’iniziativa – spiega Antonini – intende favorire lo sviluppo di iniziative lungo tutta la catena del valore, dalla ‘idea generation’, alla ‘accelerazione’ fino allo ‘scale-up’, per aumentare la competitività del sistema produttivo regionale tramite lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi innovativi, concedendo contributi a supporto di progetti che puntano alla realizzazione di piani imprenditoriali di investimento per lo sviluppo e la commercializzazione di nuovi prodotti, servizi e modelli di business”.
Il bando ha previsto una dotazione finanziaria complessiva di 9,5 milioni di euro, di cui 4 milioni destinati esclusivamente al finanziamento dei progetti presentati da MPMI localizzate nei borghi tra quelli iscritti all’apposito elenco regionale.
Le risorse saranno ripartite tra le due tipologie di intervento, alternative tra loro: 3,5 milioni di euro destinati alla linea A – “Avvio” e 5,5 milioni di euro alla linea B – “Consolidamento”. Saranno approvate due distinte graduatorie, una per ciascuna linea di intervento.
“Due le novità di rilievo – fa notare Antonini - la prima riguarda l’alta percentuale di contribuzione fissata nella misura massima del 70% della spesa ammessa; la seconda riguarda invece la possibilità da parte del proponente di scegliere tra due opzioni: l’agevolazione sotto forma di contributo in conto capitale a fondo perduto oppure l’agevolazione sotto forma di contributo in conto capitale e l'aiuto dello strumento finanziario Fondo Credito Ordinario – Sezione Start up”.
Le domande di agevolazione dovranno essere presentate tramite la piattaforma SIGEF a partire dalle ore 10:00 del 15 luglio 2024 e fino alle ore 13:00 del 30 settembre 2024.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

64^ edizione della Coppa Paolino Teodori valida per il Campionato Italiano Super Salita
gio 03 luglio • Coppa Teodori

Gran Tour delle Marche arriva a Ripatransone con l'evento ''Campanili al Futuro''
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il ds Patti presenta in conferenza stampa il nuovo allenatore Tomei
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Piano Strategico Aree Interne, Franchi: ''Lavoreremo affinchè venga rivisto e implementato''
gio 03 luglio • News

Castel di Lama, Ama Festival con ''Ultreia – Continuate Il Viaggio''. Tra gli ospiti Arminio, Di Marco e Giovananza
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer: l'Happy Car Samb batte Cagliari 8-4
gio 03 luglio • Sport

Ascoli Piceno: ultimo Workshop progettuale Master in Eco-design & Eco-innovazione
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 03 luglio • Ascoli Time

Occhiali da sole in spiaggia: i consigli per custodirli nel modo giusto in estate
gio 03 luglio • Curiosità

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute
