Quintana di Ascoli, connubio con Foligno e Siena su lotta ai tumori. Presidente Lilt Tancredi: ''Importante prevenire''
di Massimiliano Mariotti
lunedì 02 maggio 2022
Ascoli, Foligno e Siena unite nel segno della tradizione e soprattutto del sociale. Si è svolto nel pomeriggio di Sabato 30 Aprile, presso la Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani, il convegno 'Il sociale nel segno della tradizione - emozioni, ricordi, senso di appartenenza e di comunità'. All'incontro hanno preso parte il presidente della Quintana Massimo Massetti, Fabio Serafini e Alfredo Doni rispettivamente Priori dei Rioni Cassero e Giotti, nonché Raffaele Trivisonne e Gaia Tancredi presidenti della Lilt (Lega italaiana per la lotta contro i tumori) di Ascoli Piceno e Siena. Oltre alla presenza dell'organizzatore Attilio Lattanzi, caposestiere di Porta Solestà e di quella dei raprresentanti di tutti i sestieri. A fare gli onori di casa sono stati Alessandro Bono, presidente del Consiglio Comunale e l'assessore alle politiche sociale Massimiliano Brugni.
''Insieme a degli amici è stata portata avanti questa idea - ha esordito Attilio Lattanzi, caposestiere di Porta Solestà -, un bel progetto condiviso con tante realtà importanti. Quando si mettono in campo determinazione e condivisione viene tutto meglio. Un ringraziamento va all'amministrazione comunale per il patrocinio, al Consiglio degli Anziani e a tutti i sestieri. Il fatto che siano presenti in sala della Ragione tutti e sei i gonfaloni testimonia il servizio inclusivo dato a tutta la città''. Alle sue parole sono poi seguite quelle di Alfredo Doni: ''L'aspetto sociale è il fulcro su cui poggia la Quintana e tutte le altre rievocazioni storiche - ha aggiunto il Priore del Rione Giotti - A Foligno, in particolare, nel 1946 la Quintana nasce per feseteggiare gli ottant'anni della società di mutuo soccorso e come spirito di rinascita, dopo la guerra, decisero di tirar fuori questa antichissima Giostra risalente al 1613 e da allora questa manifestazione si svolge ininterrottamente. Il connubio tra Foligno e Ascoli c'è sempre stato. Tanti cavalieri oggi corrono lì come Innocenzi e Gubbini. Prima c'erano Margasini, Formica, ce ne sono stati diversi. Abbiamo sempre visto un rapporto stretto che poi ha reso più competitive sia la Quintana di Ascoli che quella di Foligno''.
A sostenere l'iniziativa è stata anche la Lilt, presente ad Ascoli con la presidente senese Gaia Tancredi. ''Questo momento è importante perchè ogni anno riusciamo a trovare degli anelli di congiunzione - ha sostenuto la presidente della Lilt Siena -. Risulta essere importante restare vicino alla Lilt. Abbiamo un centro molto grande in cui gravitano 50 medici, 14 specialisti, 20mila soci l'anno. Portiamo avanti una grande attività di prevenzione nella lotta contro i tumori. Cerchiamo di sensibilizzare la popolazione a fare dei controlli periodici. Questo è il miglior regalo che possiamo fare a noi stessi e chi ci sta vicino''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calco, non brillante il ritorno di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo
