News
di Redazione Picenotime
"Siamo in una situazione delicata e con numeri ancora crescenti per quel che riguarda l'incidenza d'infezioni. Tuttavia, la crescita percentuale dell'ultima settimana è stata inferiore alla precedente e, negli ultimi giorni, vi sono evidenze di chiara decelerazione della curva epidemica in linea con quanto osservato in altri Paesi". Lo dice in un'intervista al "Corriere della Sera" Franco Locatelli, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico. "La pressione sulle strutture sanitarie nelle ultime settimane è decisamente aumentata - ha aggiunto Locatelli -. Il rischio da scongiurare è di danneggiare i pazienti con patologie differenti dal Covid riducendo il numero di procedure mediche o chirurgiche".
Al quotidiano "La Stampa" ha invece parlato Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità: "Siamo ancora in pandemia, in una fase di crescita molto significativa dei contagi di cui non si prevede il picco e l'endemizzazione del virus è uno scenario possibile, ma non attuale - ha spiegato Brusaferro -. Invece di discutere su cosa succederà bisogna guardare i dati e prepararsi a eventuali novità con coperture vaccinali, farmaci e monitoraggio. La terza dose protegge molto bene dalla malattia grave, se ne sta studiando la durata ed è presto per parlare della quarta. Siamo in una nuova fase caratterizzata dalla variante Omicron arrivata all'80% dei contagi e da quasi il 90% della popolazione vaccinata".
riservata 1****