L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
di Redazione Picenotime
venerdì 16 maggio 2025
Il brand Italiano di cucine su misura TM Italia inaugura ufficialmente il suo nuovo showroom a New York, segnando il suo debutto nel cuore di Manhattan
durante la NYCxDESIGN, l’evento cittadino che celebra l’architettura e il design a partire dal 16 maggio. Il nuovo showroom, situato nel cuore del Flatiron District e visitabile su appuntamento a partire dal 17 maggio, presenta tre concept inediti che rappresentano il meglio della gamma prodotto dell’azienda, mettendo in mostra l’artigianalità e l’innovazione italiana e riflettendo la filosofia e la storia di TM Italia. Il nuovo showroom fungerà da sede operativa per TM Italia USA, in collegamento diretto con la fabbrica italiana di Ascoli Piceno.
“Con la continua espansione globale di TM Italia, siamo determinati ad ampliare la nostra presenza fornendo ai designer più opportunità per interagire con i nostri prodotti, con il nostro team e per trarre ispirazione dalle ambientazioni dello showroom,” ha dichiarato Gianluca Tondi, CEO di TM Italia. “Il nostro trasferimento nel Flatiron District risponde alla crescente domanda e all’evoluzione del mercato di New York, offrendo a designer, architetti e altri professionisti uno spazio dove incontrarci in una zona più centrale della città.”
Un vero e proprio scrigno, situato al quinto piano, lo showroom da 112 m² accompagna i visitatori in un viaggio attraverso la vasta gamma di proposte, stili e personalizzazioni firmate TM Italia. Ad accogliere i visitatori è una cucina conviviale, caratterizzata da un’ampia isola con comandi tecnici
integrati a scomparsa. Si prosegue poi verso una cantina moderna e raccolta, avvolta da un’aura luminosa che esalta ogni collezione da vero intenditore, accanto a una postazione di lavoro integrata che scompare elegantemente nei pannelli circostanti. Nella parte posteriore dello showroom, si trova una grande cucina familiare in toni contrastanti di verde intenso e merlot, con un elegante tavolo in legno che prolunga l’isola principale. I cassetti privi di maniglie ad apertura push mantengono l’estetica raffinata del marmo dell’isola. Un vano nascosto custodisce la vasta gamma di finiture, accessori, sistemi di illuminazione e personalizzazioni TM Italia. Tornando verso l’ingresso, i visitatori incontrano una cucina urbana completamente funzionale, che offre un’esperienza autentica TM Italia, con elettrodomestici Miele, un bar integrato, un’isola smart ed espandibile pensata per la vita in città e una Water Academy che presenta una selezione delle migliori acque italiane. Accanto alla cucina operativa, il layout dello showroom include un’area ufficio perfettamente integrata e riservata, per gestire con efficienza le operazioni e l’accoglienza clienti.
Forte di oltre un decennio di esperienza in città strategiche come Los Angeles, Miami e New York, gli Stati Uniti rappresentano oggi uno dei mercati più rilevanti per TM Italia, portando all’apertura del nuovo showroom a New York. Il nuovo atelier riflette direttamente le infinite possibilità progettuali
che rappresentano la cifra stilistica del brand, a conduzione familiare da oltre trent’anni. Ogni cucina esposta esprime cura per i dettagl, integrazione delle più avanzate tecnologie e tendenze stilistiche, unite a uno sguardo tutto italiano verso la raffinatezza e la modernità. Le splendide sfumature del paesaggio e del patrimonio culturale italiano ispirano l’intera composizione dello showroom, in perfetta armonia con l’atmosfera urbana di New York.
Il nuovo showroom incarna l’impegno di TM Italia verso la sostenibilità, evidente nel rispetto dei più rigorosi standard del settore. Ne sono testimonianza l’uso di pannelli ecologici FSC®, riciclati e conformi alla normativa CARB P2, impiallacciature in legno naturale e la nuova finitura Linoleum Vegan nella cucina operativa. Lo showroom dimostra anche l’attenzione dell’azienda all’impatto ambientale attraverso l’utilizzo di materiali durevoli come pietra e ceramica, la riciclabilità di ferro e alluminio e la progettazione di ogni componente per essere facilmente smontato a fine ciclo di vita. Anche l’imballaggio utilizza cartone FSC® e riciclato, sottolineando ulteriormente l’etica ambientale del marchio.
Lo showroom è un viaggio nell’artigianato europeo, caratterizzato da elementi di illuminazione dell’azienda italiana TOOY, elettrodomestici del produttore tedesco Miele, marmi della toscana FiammettaV, raffinate pentole in ghisa francesi Le Creuset, e cristalleria firmata Ichendorf Milano.
Oltre ai partner europei e ai loro prodotti, lo showroom è arredato con posateria italiana di pregio, piatti e utensili artigianali, circondati dallo stile senza tempo di sedute, tessuti e pavimentazioni made in Italy.
Con oltre 60 anni di cultura imprenditoriale, TM Italia è un punto di riferimento nella progettazione e produzione di cucine di alta gamma su misura. Dal 1998, l’azienda ha sviluppato un sistema produttivo innovativo che consente di realizzare pezzi unici grazie a tecnologie all’avanguardia. Un ecosistema industriale moderno e a misura d’uomo permette di coniugare l’eccellenza dell’artigianato italiano con la flessibilità della produzione industriale, anche grazie alla costante attività di ricerca tecnologica condotta dal team di design in collaborazione con centri di ricerca e università. Il catalogo TM Italia non si limita alle cucine, ma propone anche soluzioni integrate per altri ambienti e sistemi domotici. Oggi l’azienda gode di una solida reputazione internazionale, testimoniata dai numerosi progetti chiavi in mano realizzati in diversi Paesi e dalla presenza globale degli atelier TM Italia.
TM Italia si basa su un modello imprenditoriale a misura d’uomo, più compatibile con l'ecosistema ambientale rispetto alla scala industriale. L’azienda opera nel rispetto di rigorose certificazioni di qualità e sostenibilità, tra cui ISO 9001, ISO 14001, UNI/PdR 125:2022 e la certificazione FSC® di catena di custodia. Nel 2020 ha ricevuto il prestigioso Compasso d’Oro ed è stata riconosciuta come la PMI più circolare d’Italia. I riconoscimenti più recenti – Archiproducts Design Award 2023 e 2024, Interior Design’s Best of Year 2024 e i-NOVO Awards 2024 – confermano l’impegno costante dell’azienda nell’innovazione, nella creatività e nell’integrazione tecnologica.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
