Pnrr e contributi per rigenerazione urbana, Unione dei Comuni della Vallata del Tronto presenta progetti
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 maggio 2022
L’Unione dei Comuni della Vallata presenta i progetti con cui parteciperà al Pnrr e alla richiesta di contributi per la rigenerazione urbana. Per quanto riguarda il Pnrr, i sindaci dell’Unione hanno reso noto il programma “Missione 5” per la coesione e l’inclusione, che avrà un ruolo di grande rilievo nel perseguimento degli obiettivi dell’Ambito Sociale territoriale 23 che coinvolge i 7 comuni di Appignano, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Offida e Spinetoli.
Grazie al confronto dell’Ats23 con gli Ats di Fermo e Amandola si è costituito un partenariato per l’adesione alle linee di investimento del Piano Nazionale Ripresa Resilienza per il sostegno alle capacità genitoriali per il futuro delle nuove generazioni; l’autonomia degli anziani non autosufficienti; il rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione; i percorsi di autonomia per persone con disabilità; l’housing temporaneo e stazione di posta per i senza fissa dimora.
La domanda complessiva sarà di circa 1 milione di euro.
“Per il progetto di rigenerazione urbana – spiega il presidente dell’Unione Alessandro Luciani – i Comuni dell’Unione hanno presentato un’unica domanda in forma associata: solo superando i 15 mila abitanti si poteva accedere al contributo di 5 milioni di euro. Anche in questo caso l’Unione fa la forza”.
La domanda presentata è composta dai progetti redatti da ogni Comune e riguardano le infrastrutture di servizi sociali e culturali di prossimità:
- Castel di Lama il centro polifunzionale per le comunità territoriali; Castorano il Palazzetto comunale che verrà sottoposto anche a efficientamento energetico;
- Colli del Tronto il Centro polifunzionale; Spinetoli il Centro polivalente adibito ad attività socio-culturali; Offida il Centro polifunzionale “Polo della coscienza”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
