Regione Marche: nuove prospettive per la Salaria. Al vaglio il restyling tra Acquasanta e Favalanciata
di Redazione Picenotime
venerdì 08 ottobre 2021
Nuove importanti prospettive per la strada statale Salaria. Dopo la ripresa dei lavori sulla variante di Trisungo di Arquata (141 milioni di euro) e l’individuazione dei 25 milioni per la messa in sicurezza del tratto ascolano di Mozzano, muove i primi decisivi passi anche il restyling della parte di tracciato tra Acquasanta Terme e la frazione di Favalanciata.
Proprio su questo argomento, nodale per la parte sud del cratere sismico, si è tenuto un incontro nella cittadina termale. Al tavolo, tra gli altri, l’assessore regionale alla ricostruzione Guido Castelli, il commissario straordinario del Governo Fulvio Maria Soccodato, il consigliere regionale Andrea Antonini e il sindaco Sante Stangoni.
«Vogliamo mettere sul piatto idee, condividere ipotesi progettuali ma soprattutto fare squadra per profilare al meglio il futuro del nostro entroterra, quello che più ha sofferto le conseguenze del sisma -spiega l’assessore Castelli-. Questa riunione operativa punta a dare uno step in più a parte delle progettualità per l’arteria stradale più utilizzata nel Piceno per i collegamenti con il Lazio, e quindi con Roma, ma anche con la Toscana».
Tra i temi nodali affrontati, il superamento di alcuni “ostacoli” che rendono ostica la percorrenza del tratto in oggetto, soprattutto nel periodo invernale, quando i rallentamenti e le insidie sono evidenti. Un tratto molto stretto ed altrettanto tortuoso su cui si stanno studiando possibili soluzioni migliorative.
«Dal punto di vista infrastrutturale, dunque, le buone notizie non arrivano solo dal “Pnr terremoto”, ma anche da questi finanziamenti molto importanti per la Salaria, che il Piceno attendeva da tempo -aggiunge Castelli-. Ribadisco, l’obiettivo della giunta Acquaroli è quello di sposare l’idea di futuro superando l’isolamento del cratere e di farlo anche attraverso interventi infrastrutturali. Il tutto condividendo dal basso ogni ipotesi ed ogni progetto, sempre nel rispetto dei requisiti e delle caratteristiche tecniche».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
