Bando castagneti, Coldiretti Ascoli-Fermo: “Lo chiedevamo da tempo, nelle due province 97% delle castagne marchigiane”
di Redazione Picenotime
mercoledì 09 agosto 2023
Coldiretti Ascoli Fermo plaude all’annuncio della riapertura del Bando Castagneti, la misura del Psr Marche dedicata alla miglioramento e al recupero delle aree boschive dedicate alla produzione e raccolta di questo tipo particolare di frutto. “Lo chiedevamo da tempo – spiegano Stefano Mazzoni e Francesco Goffredo, presidente e direttore dell’organizzazione agricola interprovinciale – e avevamo anche consegnato all’assessore regionale Antonini una raccolta firme a tal proposito perché si tratta di una misura che può rafforzare l’economia delle aree interne e al tempo stesso tutelare i nostri boschi."
È soprattutto la provincia ascolana a fare da portabandiera regionale ospitando il 96% degli ettari di produzione marchigiana, a sua volta la quinta regione d’Italia (dati Istat) del settore. Aree che sorgono nei Comuni di Acquasanta Terme (45,5%), Montegallo, Arquata del Tronto, Ascoli, Montemonaco, Roccafluvione, Comunanza e Rotella mentre il Fermano è presente nelle statistiche con Montefortino, Montefalcone Appennino e Amandola. La Regione ha annunciato di aver individuato oltre 1 milione di euro e che presto il bando sarà riaperto.
"In attesa di avere i dettagli e di veicolarli a tutti i nostri soci assistendoli poi in fase di istruttoria della pratica esprimiamo la nostra soddisfazione perché parliamo di un patrimonio da preservare con un potenziale straordinario per queste zone sia dal punto prettamente economico, sia per quanto riguarda il patrimonio naturalistico ricco di biodiversità con tante varietà che, nel tempo, sono state preservate dagli agricoltori custodi come la Castagna Pallante e la Castagna N’zita, il Marrone Classico, il Gentile e il Rugoso. Ovviamente ci attendiamo che il bando contenga anche risorse a sostegno della difesa dai cinghiali che, essendo particolarmente ghiotti di castagne e marroni, rappresentano una vera e propria piaga anche per questa coltura”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli, presentata la sesta edizione della Settimana dello Sport. Appuntamento ad Arquata del Tronto
mer 16 luglio • News

Ascoli Calcio, il ruggito dei tifosi allo ‘Squarcia’: ''È la nostra ripartenza. Dobbiamo riempire la curva''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al via la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026. ''Lunga vita alla Regina!''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Ndoj 7 precedenti con il Brescia contro i bianconeri con una vittoria ed un assist
mer 16 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, via alle domande per contributi canoni di locazione. Grelli: “Intervento concreto per chi ha difficoltà“
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: 3 appuntamenti settimanali con lo yoga che coinvolgono più di 200 persone
mer 16 luglio • Salute

FiberCop, ad Ascoli Piceno prosegue la posa della nuova rete totalmente in fibra ottica
mer 16 luglio • News

Ad Arquata del Tronto consegna anticipata. Al via i lavori di stabilizzazione del centro storico
mer 16 luglio • News

Firmata la convenzione tra Provincia di Ascoli Piceno e Regione Marche per il 4° lotto della Mezzina
mer 16 luglio • News

Le Marche Rurali al centro della promozione turistica. Fari puntati anche su Acquaviva Picena
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, follia in carcere. Detenuti appiccano incendio, otto agenti in ospedale
mer 16 luglio • Cronaca
