Ast Ascoli, vaccinazione anti Covid-19: cambiano gli orari di apertura degli ambulatori
di Redazione Picenotime
giovedì 01 agosto 2024
Ambulatori per la vaccinazione anti Covid-19 del Servizio di igiene e sanità pubblica dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli: da oggi 1 agosto cambiano gli orari di apertura. A Ascoli gli ambulatori vaccinali, situati nel poliambulatorio ex Gil in viale Marcello Federici, saranno aperti il martedì, dalle 14.30 alle 15.30. A San Benedetto, invece, gli ambulatori vaccinali, che si trovano in piazza Nardone 19, saranno fruibili il giovedì, dalle 11 alle 12. La vaccinazione contro il Coronavirus può essere effettuata previa prenotazione da fare attraverso il Cup Marche. Il vaccino disponibile è l’mRna Comirnaty Omicron XBB 1.5. Per chi ha già ricevuto un ciclo primario è possibile effettuare un richiamo con questo vaccino che, secondo le ultime indicazioni del Ministero della salute, ha una valenza di 12 mesi.
“La vaccinazione rimane lo strumento più efficace di prevenzione, anche se il Covid-19 oggi fa meno paura”. Così il direttore del Dipartimento di prevenzione dell’Ast di Ascoli, Claudio Angelini, sull’importanza della vaccinazione al fine di prevenire l’aumento, cosa che sta accadendo a livello nazionale, delle persone positive al Coronavirus. “Nelle scorse settimane – continua Angelini - si è registrato un trend in aumento dei casi positivi di Covid-19 in alcune regioni italiane, forse legato ai maggiori spostamenti per le vacanze estive, ma anche alla più frequente permanenza nei locali chiusi con aria condizionata, o alla partecipazione a eventi di massa. L’incidenza, comunque, si mantiene bassa così come l’impatto sugli ospedali è limitato, e l’andamento nazionale deicasi è in linea con quanto registrato a livello europeo e mondiale”.
In virtù dell’aumento a livello nazionale delle persone positive al Covid-19 e in virtù del fatto che la provincia picena è sempre più meta di turisti, l’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli ricorda che in questa fase di convivenza con il virus, il vaccino rimane lo strumento più efficace di prevenzione. “Oltre alla vaccinazione – conclude il direttore del Sisp dell’Ast di Ascoli, Claudio Angelini -, per prevenire l’infezione è importante continuare a applicare alcune misure igieniche fondamentali come lavarsifrequentemente le mani, utilizzare mascherine in ambienti a rischio, ad esempio nei reparti ospedalieri con pazienti immunodepressi, e evitare contatti stretti con persone infette”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
